Eventi - 03 novembre 2018, 10:20

Con la "Notte nera" parte stasera il 21° Moncalieri Jazz Festival

Una maratona musicale di oltre 150 musicisti dedicata alle marchin’ band, che scorreranno nelle vie e nelle piazze del del Centro Storico della città

Con la "Notte nera" parte stasera il 21° Moncalieri Jazz Festival

Dopo l'esperimento di un anno fa con la Notte Blu, si torna alla tradizione. Oggi, sabato 3 Novembre, sarà la Notte Nera del Jazz a dare il via alla ventunesima edizione del Moncalieri Jazz Festival 2018 con una maratona musicale di oltre 150 musicisti dedicata alle marchin’ band, che scorreranno nelle vie e nelle piazze del del Centro Storico della città. I vicoli, le vie, le piazze, i siti architettonici di particolare interesse storico/artistico, come la residenza sabauda e il Castello Reale di Moncalieri saranno cornice degli eventi.

La manifestazione avrà inizio alle 16, con la sfilata della Marchin’ Band “Fantomatik Orchestra” e, a partire dalle ore 18, seguirà l’esibizione della “Rustica X Band” composta da 30 ragazzi di età compresa tra i 7 e i 15 anni, diretta da Pasquale Innarella. Dalla Porta Navina le band marceranno per le vie del centro storico cittadino, attraversando Via San Martino, fino a raggiungere la centrale Piazza Vittorio Emanuele II.

Fra le proposte anche giovani musicisti nuovi volti del jazz, provenienti dall’area torinese come Fabio Giachino, Gianni Denitto e Mattia Barbieri, tre giovani artisti torinesi affermati ormai a livello nazionale e internazionale di cui il MJF è stato il trampolino di lancio, ma anche giovani talenti provenienti da tantissime altre regioni d’Italia, come le due marchin’ band dei Funk Off e la Fantomatik Orchestra dalla Toscana, ma anche come il quartetto del giovane promettente Mario Mariotti dalla Lombardia.

Alle ore 17 presso i locali della Famija Moncalereisa, è in programma l’inaugurazione della Mostra dedicata al pioniere del jazz a Torino “Pierpaolo Cerutti” (1935-2018) a cura di Luca Rigazio e Marco Basso, con interventi musicali di alcuni componenti del gruppo “The Blues Messengers”.

Come da tradizione, non mancheranno gli “Aperitivi in Jazz”  che, dalle ore 19, animeranno i locali e 10 luoghi della Città attraverso le note di gruppi jazz provenienti non soltanto dell’area torinese, ma anche da altre regioni d’Italia, oltre al quartetto del giovane promettente Mario Mariotti dalla Lombardia, il trio Nannigroove composto da tre giovani poco più che ventenni dalla Sardegna, Toscana, i giovanissimi della Rustica X Band dal Lazio, i PCJB con l’omaggio a Paolo Conte dall’Abruzzo). Ciascun locale coinvolto unirà il coinvolgente suono dei musicisti con la creatività dei barman, che per l’occasione, creeranno cocktail originali e grandi classici.

Alle ore 21, nella centrale Piazza Vittorio Emanuele II, si assisterà al Doppio Grande concerto della Notte Nera: con la “Fantomatik Orchestra” e i “Funk Off”. Terminato il Doppio Concerto, dalle ore 23.45 in Via Santa Croce la festa continua ancora con il programma di “Musica & Gusto”.

Per l’occasione, solo nella giornata di sabato 3 Novembre, un servizio di navetta gratuito consentirà di raggiungere Piazza Baden Baden da Piazza Panissera.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU