Eventi - 03 novembre 2018, 19:51

I vincitori di Paratissima Art Fair

Il Paratissima Talent Prize, decretato dalla direzione artistica, è stato assegnato a Ilaria Gasbarroni, per l'opera "Lavorare Stanca"

I vincitori di Paratissima Art Fair

Paratissima offre un'occasione di visibilità agli artisti emergenti che non trovano spazio nei circuiti "istituzionali" dell'arte e, allo stesso tempo, compie un'azione di talent scouting attraverso il riconoscimento di premi in denaro o opportunità espositive realizzate in collaborazione con vari partner o all'interno del circuito della manifestazione stessa.

Il Paratissima Talent Prize, decretato dalla direzione artistica, è stato assegnato a Ilaria Gasbarroni, per l'opera "Lavorare Stanca". L'artista è stata riconosciuta come la più talentuosa della manifestazione e avrà la possibilità di allestire una mostra personale in occasione di Paratissima 2019.  

Il PRS Talent Prize consiste nell'acquisizione da parte di PRS Impresa Sociale dell'opera di Giacomo Infantino "Unreal" che entrerà far parte della collezione PRS Impresa Sociale. 

Il Premio Azimut Capital Management consiste nell'acquisizione da parte del Gruppo Azimut, attivo da quasi 30 anni nel settore del risparmio gestito, dell'opera di Silvia Montevecchi "Jisei no ku" con l'obiettivo di supportare i giovani artisti valorizzando ciò che da sempre Azimut considera fondamentale per eccellere: l'unicità. 

Tra tutti gli iscritti all'Art Gallery di Paratissima, inoltre, la direzione artistica con il Premio Art Gallery acquisterà l'opera di Alice Serafino che entrerà a far parte della collezione permanente di Paratissima. 

Il Premio Ludocrazy, assegnato al vincitore del contest "Ludocrazy - Non impazzire per il gioco" indetto in collaborazione con l'Opera Sociale Avventista Onlus per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della ludopatia, è stato assegnato ex aequo a Gec per l'opera "Cala la notte" e Pietro Barone per "It'a a Bluff". 

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU