Attualità - 08 novembre 2018, 07:20

Il Natale dei bambini va in giostra a Torino Esposizioni (VIDEO)

Il Luna Park arriva al padiglione 5 per la sua 41esima edizione. Tra gli “ospiti” Babbo Natale e la Befana, ma anche Elsa di Frozen. Nelle vie del centro città, una sfilata, una biciclettata e una gara podistica

Il Natale dei bambini va in giostra a Torino Esposizioni (VIDEO)

Il villaggio di Babbo Natale, l'arrivo della Befana, una corsa podistica e una pedalata in bicicletta. In un luogo magico dove si alternano attrazioni, eventi, concerti e animazioni: da questo fine settimana, a Torino Esposizioni torna “Natale in Giostra”, imperdibile appuntamento invernale per bambini e giovanissimi.

Anche per questa 41esima edizione (la prima è stata nel 1977), il Luna Park torinese a tema natalizio sarà ospitato all'interno del padiglione 5, in corso Massimo D'Azeglio 15. “Natale in giostra” sarà aperto al pubblico, con ingresso gratuito (si pagano soltanto le singole attrazioni), da questo venerdì, 9 novembre, all'8 gennaio 2019. Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 24, nei prefestivi dalle 15.30 all’1, nei festivi dalle 10.30 a mezzanotte. A organizzare la manifestazione è l'Agis-Anesv, in collaborazione con l’assessorato allo Sport del Comune di Torino.

Ricchissimo il programma: il via spetta al corteo promozionale di sabato 10, che dalle 15 porterà nelle principali vie del centro di Torino uno spettacolo di led art con palloncini omaggio per tutti i bambini e una sfilata di moda presentata da Elia Tarantino. Regina della festa: Raffaella Fico. Domenica 11, direttamente da “Frozen”, arriverà invece Elsa, la regina delle nevi, con il suo amico Olaf.

Sabato 17 novembre, spettacolo di bolle di sapone e raduno in centro delle Fiat 500 d'epoca. Seguiti, domenica 18, dalla biciclettata per bambini delle scuole elementari e medie e dall'inaugurazione del presepe. Una settimana dopo, ecco la corsa podistica non competitiva aperta a bambini e ragazzi. Mentre il 2 dicembre toccherà agli spettacoli di magia.

Nel weekend dell'8 e 9 dicembre sarà possibile creare il proprio calendario personalizzato, mentre sabato 15 sarà inaugurato il Villaggio di Babbo natale. Ai primi 200 bambini che consegneranno la loro letterina verrà consegnato un buono omaggio per ritirare un regalo omaggio. Il 6 gennaio gran finale con la Befana che scenderà dal cielo per portare dolcetti e caramelle ai più piccoli. L'ultimo giorno della manifestazione, l'8 gennaio, tutte le giostre costeranno soltanto un euro.

“Natale in giostra è un evento storico per Torino ed è dedicato a tutta la famiglia", spiega il presidente nazionale dell'Anesv Massimo Piccaluga, "soprattutto siamo felici quando possiamo ospirare i bambini che vengono accompagnati dai loro nonni". “Per quanto riguarda le presenze – aggiunge – la capienza massima del padiglione è di 1.700 persone, ma il grosso dell'afflusso avviene nei fine settimana. Per noi l'importante è che i bambini si divertano e passino delle belle giornate".

Info: www.nataleingiostra.com

Daniele Angi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU