I quartieri di Torino uniti simbolicamente per celebrare i cent'anni della fondazione del moderno Stato della Romania. E' l'auspicio emerso in Circoscrizione 8 grazie a un ordine del giorno presentato dal capogruppo Pd Lorenzo D'Agostino e approvato nell'ultimo consiglio.
I festeggiamenti cadono il 1° dicembre, anniversario dell'annessione della Transilvania e della Bucovina agli ex-Principati di Valacchia e Moldavia. Un evento non indifferente per la nostra città.
Torino, dalla fine degli anni Novanta, è stata infatti una delle mete d'immigrazione privilegiate per i cittadini romeni, e oggi si contano oltre 50 mila abitanti, che la rendono seconda comunità in Italia.
Inoltre, proprio a Torino nel 1863 è stata istituita la prima cattedra di lingua romena in Italia, grazie agli accordi tra i Savoia e il principe Alexandru Ioan Cuza.
L'invito è quindi di aderire alle celebrazioni imminenti, invitando tutte le altre circoscrizioni a seguire l'esempio.
Proprio domani pomeriggio, a Palazzo Civico, si terrà la conferenza di presentazione delle iniziative in occasione del centenario, il 1° e 2 dicembre, realizzate da Farmp (Federazione delle associazioni romene e moldave del Piemonte), insieme con Città di Torino e Consolato di Romania.