Eventi - 16 novembre 2018, 16:32

"Rossini, il folle" nell'interpretazione di Sandro Cappelletto e del Duo Alterno al Borgo Medievale

Parole, gesti, musica, follie, ironie e lagne, nel concerto del Duo Alterno con le narrazioni immerse del musicologo e drammaturgo Sandro Cappelletto

"Rossini, il folle" nell'interpretazione di Sandro Cappelletto e del Duo Alterno al Borgo Medievale

Era folle Rossini? A 150 anni dalla morte del compositore, Musiche in Mostra metterà in scena uno spettacolo di "pazzia organizzata", come Stendhal definì l'opera di Gioachino Rossini, dove parole, gesti e musica incontrano follie, ironie e lagne per un evento più unico che raro con il Duo Alterno (appena tornato da due tournée tra Kuala Lumpur, Yangon, Toronto e Filadelfia) e il musicologo e drammaturgo Sandro Cappelletto, qui nelle vesti di Rossini stesso.

L'ultimo periodo creativo del grande compositore pesarese, quello parigino che segue al suo abbandono repentino dell'opera, diventa spunto di ispirazione per i lavori di tre autori viventi: l'argentina Marcela Pavia si ispira, in particolare, alle "follie", Domenico Turi alle "ironie" e Riccardo Piacentini alle "lagne". Tre aspetti quasi patologici del Rossini dei "Pechées de vieillesse" individuati da Cappelletto e genialmente attrattivi e propositivi.

Il concerto è organizzato da Rive Gauche Concerti in collaborazione con Borgo Medievale di Torino. Ingresso libero, dotato di accesso per i disabili.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU