Politica - 19 novembre 2018, 18:33

Torino istituisce la Consulta per la salute mentale

La mozione approvata oggi dal Consiglio Comunale di Torino all'unanimità

Torino istituisce la Consulta per la salute mentale

Dopo un ampio confronto in Commissione, è stato approvata oggi dal Consiglio Comunale di Torino all’unanimità (30 voti favorevoli su 30 consiglieri presenti) una mozione (prima firmataria: Eleonora Artesio - Torino in Comune) che impegna Sindaca e Giunta comunale a istituire la Consulta cittadina per la salute mentale, rappresentativa delle organizzazioni sociali e delle formazioni professionali, oltre che delle rappresentanze istituzionali centrali e decentrate che riterranno di aderire, ai fini di raccordo tra interventi clinici e servizi territoriali, di sensibilizzazione sui determinanti di salute, di prevenzione del disagio e di contrasto allo stigma.

La Consulta nasce non soltanto per finalità assistenziali – ha dichiarato in aula Eleonora Artesio – ma anche per riunire associazioni di familiari e malati. Per operare sul piano culturale e per definire prassi di relazioni che mettano a sistema le responsabilità di ciascun attore.

Il tema della salute mentale non è solo sanitario – ha ribadito la consigliera Elide Tisi (PD) – ma coinvolge le comunità locali: occorre lavorare per superare lo stigma che riguarda le patologie mentali.

La consigliera Marina Pollicino (M5S) ha quindi sottolineato il proficuo lavoro svolto in Commissione, dove è emersa una ricca tradizione di rapporti con familiari di malati e associazioni. Ha quindi espresso parere favorevole alla mozione. Così come ha fatto anche Monica Amore (M5S).

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU