Politica - 21 novembre 2018, 20:35

Defr, parere negativo del Consiglio delle autonomie locali

Parere favorevole all’unanimità è stato invece espresso sul disegno di legge per il riordino delle norme in materia di agricoltura e di sviluppo rurale

Defr, parere negativo del Consiglio delle autonomie locali

Con una maggioranza di astenuti, il Consiglio delle autonomie locali (Cal) ha espresso parere contrario sulla nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza regionale (Defr) 2019-2021, in attesa di conoscere l’esatto ammontare delle risorse che verranno destinate alle Province in sede di assestamento di bilancio a copertura delle spese di intervento delle funzioni delegate.

“Lo stanziamento iniziale per l’esercizio di tali funzioni è di un milione di euro - spiega il presidente Mauro Barisone - ma ad oggi quella somma non è ancora stata ripartita ed è considerata insufficiente, per cui è stato chiesto di aumentare i fondi da destinare alle Province a 2 milioni di euro. Il voto espresso è quindi prudenziale in attesa di certezze sui trasferimenti e sulle maggiori risorse che la Giunta cercherà di reperire”.

Parere favorevole all’unanimità è stato invece espresso sul disegno di legge per il riordino delle norme in materia di agricoltura e di sviluppo rurale, un testo che “oltre a razionalizzare ed aggiornare le leggi preesistenti in linea con l’evoluzione della normativa europea, individua anche nuovi orientamenti su specifici temi quali l’agricoltura sociale, la multifunzionalità e la razionalizzazione fondiaria dei terreni agricoli”.

L’assessore all’Agricoltura, Giorgio Ferrero, presente in assemblea, ha dichiarato la disponibilità della Giunta ad accogliere nel testo di legge una serie di osservazioni formulate dall’Associazione dei piccoli Comuni, Uncem e Città metropolitana.

A margine dell’assemblea il presidente Barisone ha annunciato che il Piemonte sarà presente domani alla prima riunione del Cal nazionale.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU