Grande successo di pubblico per la prima edizione del Premio Carlo U. Rossi, il primo riconoscimento dedicato al mondo della produzione artistica musicale in Italia
I premiati:
Miglior produttore in assoluto: Tommaso Colliva
Album: Decade, Artista: Calibro 35
Miglior produttore emergente: Frank Sativa
Album: Sindrome di Toret, Artista: Willie Peyote
Rock - Tommaso Colliva
Album: Decade, Artista: Calibro 35
Rap - Charlie Charles
Album: Album, Artista: Ghali
Pop - Taketo Gohara
Album: A casa tutto bene, Artista: Brunori Sas
Dance - Marco J. Bianchi
Album: Cosmotronic, Artista: Cosmo
Premio Film Commission Torino Piemonte: Marco Ponti (regista)
Il Premio Carlo U. Rossi è il primo riconoscimento in Italia alla produzione artistica. È dedicato a Carlo U. Rossi, uno dei più autorevoli produttori italiani che con il suo lavoro ha contribuito al successo e alla fama di alcuni dei più grandi protagonisti della scena musicale italiana degli ultimi 30 anni. In una sala gremita, la premiazione della prima edizione del Premio è avvenuta lunedì 26 novembre presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino: tra aneddoti e inedite performance musicali in acustico si sono esibiti Africa Unite, Baustelle, Caparezza, Giuliano Palma, Paola Turci, Statuto, Subsonica e Mauro Pagani, con la conduzione di Rocco Papaleo.
Sei i premi assegnati: per quattro categorie musicali - pop, rock, elettronica, hip-hop - per la migliore produzione emergente e la migliore produzione in assoluto. I vincitori sono stati individuati attraverso un meccanismo di doppia votazione da 35 giurati che hanno selezionato i migliori partendo dalle 6 liste stilate da 12 commissari tra i dischi italiani usciti tra il 1 gennaio 2017 e il 30 giugno 2018. Ai vincitori delle singole categorie è stato consegnato una targa premio e un'incisione originale dello scultore e artista torinese Mario Giansone (1917-1997), che ha dedicato al tema della musica molti suoi lavori.
In un'ottica di valorizzazione delle competenze e delle professionalità in particolare per le nuove generazioni, Frank Sativa, eletto migliore produttore artistico emergente, partirà per il sud della Francia per partecipare a "Mix with the Masters", uno dei più importanti ed autorevoli seminari di formazione professionale nel campo della produzione musicale.
Grazie alla collaborazione con Film Commission Torino Piemonte, un ulteriore premio è stato assegnato ad una personalità del mondo cinematografico legata alla musica: Marco Ponti.
L'incasso della serata è stato devoluto al Sermig di Ernesto Olivero, per finanziare la realizzazione di una casa-famiglia per donne vittime di violenza, italiane e straniere, la cui inaugurazione è avvenuta lo stesso giorno del Premio, lunedì 26 novembre.