Attualità - 29 novembre 2018, 15:10

La sartoria per abiti usati, la mensa sociale e le botteghe storiche: è la "Torino Social Factory"

Da Porta Palazzo a Mirafiori, passando per il Quadrilatero romano e Borgo Vittoria: ecco i 12 progetti di welfare che saranno attivati nei prossimi mesi a Torino

La sartoria per abiti usati, la mensa sociale e le botteghe storiche: è la "Torino Social Factory"

A Porta Palazzo un social shop per la raccolta e la trasformazione di abiti usati da donare, una volta rigenerati, a cittadini meno abbienti. Nel Parco Colonetti di Mirafiori una mensa sociale, a prezzi accessibili, dove in tavola saranno serviti cibi cucinati con prodotti invenduti nei mercati rionali. Nel Quadrilatero Romano una rete di botteghe storiche che si occuperanno di piccoli servizi per il territorio, dal dog sitting al deposito chiavi e pacchi. In Borgo Vittoria, le persone con disagio, verranno impiegate nella riqualificazione del giardino adiacente il Mufant.

Sono questi alcuni dei dodici progetti di "Torino Social Factory" che verranno attivati nei prossimi mesi a Torino, ammessi al finanziamento Pon Metro Torino, nell'ambito del Programma Operativo Nazionale Città Metropolitana 2014-2020. Iniziative messe in campo da 25 realtà operanti nel Terzo Settore, che potranno contare su contributi a fondo perduto da 100mila euro, per un totale di un milione e 400 mila euro. 

Progetti, ha spiegato l'assessore all'Innovazione Paola Pisano, "legati al sostegno della prossimità, seguendo modelli di welfare di comunità che saranno destinati a diventare auto-sostenibili".

"È bello sentire - ha commentato il sindaco Chiara Appendino - che nei vostri progetti ci sono le nostre sfide future, ci dà coraggio e ci fa capire che la scelta di intraprendere questo percorso è corretta". La prima cittadina ha poi evidenziato come queste iniziative contribuiscano a "costruire un senso di comunità e appartenenza, insistendo sulle periferie esistenziali - diverse da quelle fisiche - dove ci sono problemi di degrado ed inclusione".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU