Politica - 03 dicembre 2018, 12:42

Torino, Circoscrizioni vs Comitati: da Falchera segnali di dialogo

Al bar Il Quadrifoglio si è svolta una riunione del Comitato spontaneo Falchera, al quale erano presenti anche l'assessore comunale all'Ambiente Alberto Unia e la Presidente della Circoscrizione 6 Carlotta Salerno

Torino, Circoscrizioni vs Comitati: da Falchera segnali di dialogo

Arriva da Falchera Nuova un segnale che tende a smussare le recenti polemiche tra Comitati, Circoscrizioni e Comune. Ieri mattina al bar Il Quadrifoglio si è svolta una riunione del Comitato spontaneo Falchera, al quale erano presenti anche l'assessore comunale all'Ambiente Alberto Unia e la Presidente della Circoscrizione 6 Carlotta Salerno. 

Stretta tra la tangenziale, l'autostrada nord, i laghetti c'è Falchera Nuova, dove le vie e le piazze hanno il nome di piante e alberi, ma anche di Tonino Miccichè - militante di Lotta Continua ucciso durante le lotte per l'occupazione delle case. Un quartiere dove i disagi sono tanti, dai rifiuti abbandonati in strada Cuorgnè al supermercato e campi sportivi chiusi, alla mancanza di un locale mensa nelle scuole. Problemi che i cittadini hanno deciso di portare alla luce e cercare di risolvere riunendosi nel Comitato spontaneo Falchera. "In sei mesi - evidenzia Michele De Pace - abbiamo fatto tutto quello che non è stato fatto in dieci anni e senza spendere un centesimo".

Siamo apartitici e apolitici - chiarisce Ivana Sangirardi, in risposta anche alle recenti polemiche - noi viviamo qua e vogliamo migliorare il territorio: ben vengano tutti quelli che hanno questo obiettivo, dalla Circoscrizione al Comune".

Un'apertura condivisa anche dalla Presidente della Circoscrizione 6 Carlotta Salerno:"Nel rispetto delle reciproche funzioni e competenze vogliamo collaborare insieme, così come con tutti i cittadini".

"La Circoscrizione è sempre stata a disposizione e sempre lo sarà e le sue funzioni di primo terminale istituzionale sono fondamentali. L’obiettivo è la cooperazione e la salvaguardia del processo democratico”, conclude la Salerno.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU