Economia e lavoro - 05 dicembre 2018, 15:29

Bruino, un anno di cassa integrazione alla Nebiolo

Coinvolti 37 lavoratori. Lo stabilisce un accordo raggiunto da Uilm, Fiom e Regione Piemonte

Bruino, un anno di cassa integrazione alla Nebiolo

Un anno di cassa integrazione per i 37 lavoratori della Nebiolo di Bruino, storica azienda di carpenteria leggera e particolari per sistemi ferroviari fondata nel 1952, che è fallita lo scorso ottobre. È quanto stabilito da un accordo raggiunto da Uilm, Fiom e Regione Piemonte.

L’intesa fa esplicito riferimento ai provvedimenti sugli ammortizzatori sociali varati dal governo con il cosiddetto decreto “emergenze”. Per autorizzare la Cigs, l’iter sarà il seguente: la curatela fallimentare chiederà al Tribunale del lavoro di Torino, l’autorizzazione a inoltrare richiesta di cassa integrazione. Una volta ottenuto il benestare dell’autorità giudiziaria, la richiesta potrà essere inviata al Mise per la necessaria autorizzazione. La curatela fallimentare richiederà la cassa integrazione straordinaria per cessata attività a partire dal 1° gennaio 2019.

Commentano Dario Basso, segretario della Uilm di Torino, e Sergio Di Ruzza, responsabile Nebiolo per la Uilm: “È positivo che ci sia un anno di tempo per gestire la complicata situazione dell’azienda, ma è preoccupante che, in base a quanto emerso dal tavolo, la misura non sia ancora stata finanziata dal governo. È evidente che senza copertura finanziaria, questo accordo sarebbe di fatto annullato. Siamo quindi fiduciosi che l’esecutivo reperisca le risorse necessarie e rispetti, in tempi rapidi, gli impegni che il ministro Di Maio ha preso poche settimane fa al tavolo che si è riunito a Torino sul caso Comital Lamalù”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU