Da oggi a Stupinigi è già Natale. Ha preso il via questa mattina la terze edizione di "Natale è Reale", la kermesse che dal 2016 veste a festa la splendida Palazzina di Caccia alle porte di Torino.
Un appuntamento che è ormai diventato tradizionale, malgrado abbia iniziato solo nel 2016, avendo saputo conquistare l'interesse dei curiosi e del pubblico. Ma anche e soprattutto delle scuole: sono già 3000, infatti, i bambini che si sono prenotati per venire a visitare la mostra, andare a conoscere gli elfi e fare un salto nella casa di Babbo Natale. "L'anno scorso abbiamo sfiorato le 50 mila presenze, avendo migliorato l'offerta e le proposte offerte al pubblico puntiamo a fare ancora meglio", ha raccontato Loredana Tursi, splendida padrona di casa assieme all'assessore Sara Sibona del comune di Nichelino, che poi ha accompagnato i visitatori a fare un giro tra gli stand, il villaggio degli elfi e la casa di Babbo Natale ospitati all'interno Palazzina di Caccia.
Fino a domenica 23 dicembre ci saranno tantissime possibilità di divertirsi, sia per i grandi che per i piccini: cultura, spettacoli, gusto, eccellenze artigiane e solidarietà sono gli ingredienti di un Vero e Reale Natale, conditi da un ricchissimo cartellone di eventi, in un’atmosfera natalizia che farà sognare grandi e bambini ogni giorno per quasi tre settimane, Natale è Reale ha lanciato anche un Concorso social Illustra il tuo Natale che lo scorso anno ha avuto migliaia di followers e 3 classi vincitrici, quest’anno bellissimi sono i premi che gli sponsor hanno scelto per loro perché realizzino un lavoro natalizio di classe veramente originale.
Tante le novità di quest’anno da scoprire ma sveliamo la più grande. Tutti i visitatori potranno avventurarsi nella Rotta delle emozioni, un percorso fiabesco popolato dai personaggi della storia di Santa Claus che indurranno i bambini a chiedersi quali sono i doni importanti da richiedere a Babbo Natale, attraverso la scoperta di tutte le emozioni. Ci saranno l’amico orso, il folletto dispettoso, l’elfo creativo e laborioso, fino ad arrivare alla Regina delle Nevi che consegnerà il diploma di elfo speciale per varcare la soglia della caratteristica baita del loro beniamino, felice di accoglierli con le loro letterine e scattare con loro una bellissima foto.
Niente paura per chi non ha potuto scrivere la sua letterina perché gli elfi dell’ufficio postale sono pronti ad aiutarvi nelle scuderie reali, dove sarete sorpresi anche dalle renne a dimensioni naturali, che nelle mangiatoie, vi affascineranno ognuna con la propria leggenda. Imponente sarà il Villaggio degli elfi in cui i bambini diventeranno elfi protagonisti nel curioso laboratorio della creatività, per realizzare originali ed ecologici lavoretti natalizi . Nello Spazio Fantasia i più piccoli si cimenteranno attori principali della storia teatralizzata di Babbo Natale e si divertiranno con elfi intrattenitori, trucca bimbi e tante altre sorprese e omaggi.
Da non perdere gli emozionanti ed spettacoli delle compagnie professioniste Show Me e Circo Famiglia Group che nel salone dei Camini della Residenza, ovvero nel Teatro del Natale, vi entusiasmeranno con un bellissimo Musical e Commedia teatrale circense. Due storie inedite e ambientate nella Palazzina: Millo l’elfo prescelto per salvare il Natale e la bimba sfortunata che ritrova la felicità in un grande Circo.
Nella suggestiva atmosfera tra luci, profumi e decori, street circus performance, i visitatori potranno andare a caccia di originali idee regalo nel meraviglioso mercatino al coperto, unico in Piemonte per eccellenze artigiane e culinarie piemontesi e provenienti dal resto d’Italia, tutto al coperto e riscaldato, così come potranno farsi deliziare dal sapore delle tradizioni e dalle prelibatezze natalizie di Mole Catering, presso il ristorante, la grande Corte del gusto, tra bruch sfiziosi, pranzi e cene di auguri di natale con live music .
Ma che Natale è senza il presepe? Sarà un Presepe reale, quello dell’ingegnoso Giovanni Viviani. Raddoppiato e assortito di personaggi espressivi e ambientazioni meccanizzate che riproducono fedelmente la realtà in ogni minuzioso dettaglio. Quest’anno la Palazzina di Caccia spenderà ulteriormente di luce natalizia grazie alla presenza di una originale installazione artistica in ferro del presepe realizzato da MecArte.
Natale è Reale è solidarietà per concedere a tutti di gioire perché per noi Natale è ogni giorno. Noi con Voi potremo regalare un Natale ma anche un giorno speciale della vita a chi ha bisogno di speranza e per questo ospiteremo nella manifestazioni due ONLUS: UGI Onlus e BIP BIP onlus, che sul campo ogni giorno lavorano per aiutare il prossimo.
Questa mattina la Regina Margherita (del Gruppo storico del Conte Occelli di Nichelino) ha consegnato simbolicamente lo scettro a Babbo Natale, dandogli il benvenuto quale padrone di casa della Palazzina di Caccia fino al 23 dicembre, inaugurando ufficialmente la manifestazione. La grande novità di quest'anno è la Notte Bianca, in programma sabato 15 dicembre, con apertura speciale della Palazzina di Caccia fino alle ore 24. Una occasione unica di poter fare la visita notturna al Museo, uno dei pochi dog friendly in Piemonte.
ORARI DI APERTURA
Giorni Feriali: dalle ore 14 alle 19
Giorni Festivi (Sabato, Domenica e Immacolata): dalle ore 10 alle 20.30
15 Dicembre – Notte Bianca: dalle ore 10 alle 24