Gli sportelli ADACI (Associazione italiana Acquisti e Supply Management), lanciati a Torino lo scorso 5 dicembre, nascono con l’obiettivo di offrire sempre maggiori servizi a tutti i soci.
Utilizzarli è molto semplice: basta compilare un breve form per prenotare un appuntamento di persona oppure, ove possibile, parlare al telefono direttamente con gli esperti incaricati.
Ecco gli sportelli a disposizione dei professionisti:
Sportello legale
Prevede un supporto per la contrattualistica nazionale e internazionale (con la collaborazione dello Studio Legale Falbo & Manara) e nel ramo della proprietà intellettuale, marchi, brevetti (con la collaborazione dello Studio Legale e di Consulenza in Proprietà Intellettuale ed Industriale REGIP).
Sportello privacy GDPR
E' entrato in vigore il 19/09/2018 con le nuove disposizioni di adeguamento della normativa nazionale del regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche . Il servizio ha come referente e coordinatore Alessandro Oliva.
Sportello fonderie
Offre analisi e valutazione di nuovi progetti e ottimizzazione particolari già in produzione, consigli su riduzione costi, lead time, stock, aumento del livello qualitativo, risoluzione di problematiche qualitative e di tecniche di fusione. Come spiega il coordinatore Alberto Claudio Tremolada, "l’idea nasce dall’aver verificato in decenni di attività quanto sia strategico conoscere e fare scelte corrette per design, fornitori, materiali, tecnologie da parte dei responsabili negli acquisti di metalli, prototipi e fusioni".
La partnership con lo Sportello metalli di Unione Industriale Torino ha rafforzato la mission di affiancare, indirizzare e supportare i responsabili acquisti nelle loro scelte, potendo contare su un servizio svincolato dalla specificità produttiva loro fornitore come migliore garanzia.
Sportello energia
L’energia risparmiata è l’energia rinnovabile che richiede i minori investimenti. E' questo lo slogan dello sportello di consulenza energetica, con l’intento di promuovere una gestione più efficace ed economicamente vantaggiosa delle risorse utilizzate. Il coordinatore è Fabrizio Fiorito.
Sportello FONDI
Un supporto alle opportunità di contribuzioni pubbliche a fondo perduto per favorire la realizzazione degli obiettivi di business. Lo sportello, coordinato da Alberto Carpinetti, segnala e fornisce informazioni sui contributi messi a disposizione da Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Piemonte, Unioncamere, Agenzia delle Entrate, Fondi Interprofessionali e altri enti.
Sportello supporto finanziario
E' finalizzato ad attività di consulenza finanziaria indipendente per privati e/o imprese in totale assenza di conflitto di interessi, a cura di Ifastudioanalysis. Le specializzazioni di servizio, oltre alla classica consulenza e pianificazione finanziaria, riguardano le problematiche finanziarie dei privati, delle imprese e degli enti locali. Il referente è Stefano Izzo.
Per maggiori informazioni: