Politica - 17 dicembre 2018, 15:28

Sermig, Boeti: "Legare il Piemonte all'Arsenale della Pace è un segnale di speranza"

Il presidente del Consiglio regionale del Piemonte commenta l'approvazione della legge "Piemonte – Regione dell’Arsenale della Pace"

Sermig, Boeti: "Legare il Piemonte all'Arsenale della Pace è un segnale di speranza"

 

"La decisione di legare la Regione Piemonte all’Arsenale della Pace ha una forte valenza simbolica, vuole essere un segnale di speranza lanciato alle giovani generazioni": con queste parole Nino Boeti, presidente del Consiglio regionale del Piemonte, commenta l’approvazione della legge “Piemonte – Regione dell’Arsenale della Pace” da parte della I Commissione in seduta legislativa (all'unanimità).

"Nel 1964 a Torino un luogo di guerra, un arsenale, veniva trasformato in un luogo di pace. Da allora, il Sermig-Arsenale della Pace è diventato un simbolo di accoglienza, solidarietà, fratellanza. Qui tanti giovani hanno praticato concretamente il bene verso il prossimo e hanno imparato come la pace rappresenti la condizione indispensabile per la civiltà ed il progresso. Il Semig-Arsenale della Pace, e il suo fondatore Ernesto Olivero, si sono fatti continuatori della straordinaria eredità dei Santi Sociali declinandola in linguaggi nuovi adatti ai tempi moderni. In un mondo dove si costruiscono muri, l’Arsenale della Pace apre le sue porte ai più deboli; in un mondo dove prevale l’individualismo rancoroso, l’Arsenale della Pace dimostra il valore e la forza dell’essere comunità. Per questo la decisione di legare la Regione Piemonte all’Arsenale della Pace ha una forte valenza simbolica, vuole essere un segnale di speranza lanciato alle giovani generazioni".

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU