Politica - 17 dicembre 2018, 16:44

Torino-Lione, la "vendetta" dei Cinque stelle di Pinerolo contro i sindaci Sì Tav viaggia su Fb. E scatena il polverone

"Che fortuna che avete, cari cittadini, perché avete scuole, strade e ponti in ottimo stato. E non temete terremoti o criminalità", lo sberleffo dopo il voto in Città metropolitana. Furibondi gli altri primi cittadini che pretendono spiegazioni

Torino-Lione, la "vendetta" dei Cinque stelle di Pinerolo contro i sindaci Sì Tav viaggia su Fb. E scatena il polverone

Un post del Movimento Cinque Stelle di Pinerolo scatena l’ira di tutti i sindaci del Pinerolese. Il post punzecchia chi ha votato a sostegno della Tav in Città Metropolitana e lo fa con un’ironia che non è stata digerita per niente bene.

Il M5S Pinerolo si rivolge così ai residenti di quei Comuni: “Cari amici di Bricherasio, Cercenasco, Garzigliana, Luserna, Macello, Osasco, Pancalieri, Perosa, Perrero, Pinasca, Piscina, Pomaretto, Porte, Pragelato, Prali, Prarostino, Rorà, San Pietro, San Secondo, Scalenghe, Torre Pellice, Vigone, Villafranca, Volvera, che fortuna che avete!”. E quale sarebbe la fortuna lo spiega subito dopo: “Il vostro sindaco ha votato in Città metropolitana affinché una bella fetta delle scarse risorse pubbliche siano spese sulla nuova Torino-Lione. È evidente che le vostre scuole, le vostre strade, i vostri ponti siano in ottimo stato. E da voi, quando piove, non ci sono disastri e gli incendi boschivi vengono subito spenti”.

Il post prosegue ironicamente dicendo: “I terremoti non vi fanno paura: tutti gli edifici pubblici sono regolarmente antisismici” e “Siete tranquilli anche su furti ed infrazioni! Non vi servono più Forze dell’Ordine a controllare il territorio”.

Tra i temi trattati non può mancare la sanità: “Immaginiamo abbiate poi una Sanità tutta autonoma e perfettamente funzionante, visto che per quella a Pinerolo qualche investimento ci andrebbe”.

Il tono del post ha fatto letteralmente imbufalire i primi cittadini, che hanno incalzato il loro collega pinerolese Luca Salvai sulla chat whatsapp dei sindaci: “Abbiamo chiesto risposte a Salvai, ma le stiamo ancora aspettando” spiega Duilio Canale, primo cittadino di Luserna San Giovanni. Il quale rincara la dose: “Il Movimento deve pensare con chi governa a Roma e non può essere sempre in campagna elettorale. È un atteggiamento che non va bene. Io mi preoccuperei di fare attenzione a non sprecare troppe risorse nel reddito di cittadinanza...”.

Gli fa eco Claudio Restagno di Vigone: “È parere di tutti che quel post sia brutto e offensivo nei nostri confronti: non entra nel merito del dibattito Sì o No Tav, ma deride il nostro ruolo, mostrando come il Movimento sia una forza politica che si basa sul dileggio o sull’attacco personale, ma non entra mai nel merito”.

Parole dure anche da Marco Cogno di Torre Pellice: “Spero davvero che Salvai prenda le distanze dal suo capogruppo, che è autore del post. È altamente demagogico e non aiuta a fare politiche territoriali”.

Persino chi non era presente alla riunione in Città metropolitana prende le difese dei colleghi. È il caso di Marco Ventre di Villar Perosa, che, sempre su Facebook, tuona: “La cecità di chi cade preda della demagogia è sorprendente... da ieri Pinerolo e l'intero territorio del Pinerolese è sempre più debole ed isolato. Come si fa a dire che occorre fare territorio per affrontare e superare le difficoltà in un’ottica di sviluppo e poi cavalcare l'eterna campagna elettorale prendendo a calci nel deretano le Amministrazioni locali. Complimenti!!!”. Parole che spiega così: “Il Movimento ha fatto una becera propaganda elettorale sulle spalle di chi come me, da mattina a sera, si impegna per amministrare il suo paese. Così non puoi che metterti contro tutti”.

Il post, infatti, ha inasprito gli animi dei sindaci e rischia di rendere sempre più difficile la collaborazione territoriale: già in passato Pinerolo è stata messa all’angolo dagli altri Comuni, l’ultimo esempio è stata la nomina del presidente del Ciss, dove il candidato pinerolese è stato impallinato.

Il Movimento non teme questa ricaduta? “Il nostro post era in difesa del sindaco Salvai, che è stato attaccato per aver portato la fascia al corteo No Tav e non è stato ascoltato nella discussione in Città metropolitana, come lui stesso ha denunciato pubblicamente – spiegano dal M5S pinerolese –. I sindaci sono stati chiamati all’adunata dai partiti politici a cui fanno riferimento e non poteva non esserci una risposta politica”.

Intanto, nella disputa si infila il Pd di Pinerolo: il segretario Stefano Ricchiardi ha mandato un messaggio di solidarietà ai sindaci del territorio.

 

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU