"Approvato ieri sera il nostro ordine del giorno contro i botti di fine anno, già sottoscritto da ogni schieramento. Per estirpare questa tradizione insensata e pericolosa sia per gli animali che per le persone servono maggiori controlli, quindi più forze in campo. La campagna di sensibilizzazione, che il Comune avvierà a breve, può essere apprezzabile, ma non sufficiente. L'anno scorso, è bene ricordarlo, non è bastato un appello che invitava al buon senso per limitare l'utilizzo di fuochi d'artificio casalinghi e bombe carta. Il cassonetto esploso a Falchera, che ha distrutto le finestre di una palazzina, ne è la dimostrazione più evidente": così Alessandro Sciretti, capogruppo della Lega in sesta circoscrizione, primo firmatario del documento votato ieri dal consiglio di circoscrizione.
"Con il nostro ordine del giorno - spiega Sciretti - abbiamo chiesto interventi tempestivi per contrastare la vendita abusiva di materiale esplodente, l'utilizzo di un numero di pattuglie adeguato alla portata del problema e il resoconto dettagliato degli interventi che verranno effettuati. Dal dibattito in aula è emerso che, sempre l'anno scorso, la municipale, più volte chiamata per i venditori abusivi in Piazza Derna, non è intervenuta, forse proprio a causa della mancanza di uomini in servizio".
"La nostra circoscrizione - conclude il capogruppo leghista - ha compreso la gravità della situazione, speriamo possa farlo anche la giunta comunale".