Politica - 20 dicembre 2018, 13:16

Delivery e maltempo in Piemonte, Grimaldi (SI-LeU): "La vita dei fattorini vale più di un hamburger di fassona"

"A Torino, in questi giorni, nevica e piove. Anche forte. Molto spesso le strade sono impraticabili e consegnare una pizza a domicilio non vale davvero il rischio"

Delivery e maltempo in Piemonte, Grimaldi (SI-LeU): "La vita dei fattorini vale più di un hamburger di fassona"

Ieri a Bologna alcune app di consegna hanno sospeso il servizio causa neve. Il Piemonte non ha un protocollo, come il Comune di Bologna, ma dispone di una legge regionale (che due giorni fa è stata finalmente promulgata), che introduce il divieto di cottimo nei servizi di consegna a domicilio al fine di tutelare la sicurezza su strada e la salute dei fattorini.

Due settimane fa un fattorino è stato investito, il datore di lavoro ha cercato di insabbiare l'incidente dicendogli di non denunciare il fatto e di dichiarare all'ospedale che non stava lavorando.

"Sappiamo bene che queste aziende non forniscono alcun materiale di sicurezza, attraverso il cottimo obbligano ad andare più veloci per guadagnare uno stipendio dignitoso e, se non basta, esortano con un esplicito 'GAS GAS GAS!'" - dichiara Grimaldi. - "Chiediamo con forza all’Assessora al Lavoro di assicurare l’applicazione della legge e all’Ispettorato del lavoro di vigilare sulle condizioni degli operatori delle piattaforme. In questi giorni di maltempo pretendiamo che quanto sancito abbia efficacia immediata: invece di offrire un 'bonus neve' su ogni ordine, le società garantiscano un minimo orario ai lavoratori, aumentino i fattorini operativi e riducano le consegne di ciascuno e, in casi di persistente maltempo, sospendano il servizio".

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU