Dopo la promettente vittoria di tre giorni fa contro Pistoia, ennesimo passo falso della Fiat Torino, che cade in casa contro Avellino. La squadra di coach Brown gioca un ottimo primo tempo trascinata dal solito Moore - miglior marcatore di Torino con 19 punti -, ma si inceppa nel secondo tempo, lasciando Avellino libera di passeggiare al PalaVela.
CRONACA
Avvio di partita equilibrato: Torino parte meglio con Cusin e Carr a fare da traino, Avellino riesce a tenere il passo con una buona precisione dall’arco (5/11 alla fine della prima frazione). A metà della prima frazione la Fiat cambia passo, Avellino prova a stare a contatto, ma cinque punti consecutivi di Dallas Moore e i primi contributi della partita di Portannese e McAdoo consentono ai padroni di casa di chiudere il primo quarto avanti di 7 (30-23). Nella ripresa la squadra di coach Brown si porta ancora avanti, toccando a più riprese il +10, ma senza mai affondare il colpo su Avellino che a 60’’ dalla fine del primo tempo risale fino al -2 (44-42). Nell’ultimo Torino ancora a segno chiude riesce a chiudere i primi 20’ sul 46-42.
Nella ripresa Avellino entra con più grinta in campo: gli uomini di Vucinic trovano il pareggio dopo 2’ (46-46) e, nonostante i tentativi di opposizione gialloblù, il vantaggio a metà della terza frazione (50-52). Avellino prende coraggio e, complice la confusione dell’attacco torinese, riesce a toccare il +7 a 2’ dalla fine del terzo quarto. I gialloblù provano ad affidarsi a McAdoo e Delfino per la rimonta, ma la tripla di Green riafferma il vantaggio campano, con la frazione che si chiude poi sul 60-66. Nell’ultima frazione Torino perde definitivamente la bussola e Avellino può fare il bello e cattivo tempo: dopo aver toccato il massimo vantaggio di +19 (77-96) gli irpini chiudono la partita sul 79-96.
Fiat Torino–Sidigas Avellino 79-96
Torino: Wilson 11, Anumba ne, Carr 16, Poeta, Guaiana ne, Hobson 3, Delfino 6, Cusin 5, McAdoo 15, Jaiteh 2, Portannese 2, Moore 19. All. Brown
Avellino: Young 2, Green 26, Nichols 17, Bianco ne, Filloy 14, Campani 5, Sabatino ne, Campogrande 6, D’Ercole 5, Sykes 21. All. Vucinic