Molte chiusure di negozi, lasceranno spazi vuoti nel bellissimo centro storico di Chivasso, al prossimo 31.12 Potremo dare la colpa alla grande distribuzione, al fisco, alla zlt e le strisce blu, al commercio elettronico ma immobili (anche pubblici com'è il Movicentro) resteranno comunque abbandonati.
Parallelamente, in aggiunta agli "storici ristoranti" vedo aprire tanti nuovi locali differenti fra di loro (tradizionali, etnici, piadinerie e pizzerie, fast food, ecc...) che da soli si fanno reciprocamente ombra e stentano a crescere. Ecco: immagino fra tutti questi esercenti un Consorzio che trasformi Chivasso nella città "da mangiare", attirando visitatori da un vasto bacino.
Il vero jolly, a mio parere, è che siamo la Porta di terre "da vino" come il Monferrato, il Canavese e la Valle d'Aosta e, in epoca di etilometro, solo Chivasso può vantare collegamenti ferroviari "dopo cena", almeno dopo le 21,00 e spesso fino alla mezzanotte con intere provincie come Aosta, Torino, Alessandria, Vercelli, Novara, Milano!
Vieni a degustare un'ottima cena a Chivasso, bevi bene (responsabilmente) e torni a casa in sicurezza.
È un plusvalore da sfruttare al meglio!
Carlo Nicosia