Anche se questo crea non pochi problemi alla qualità dell'aria (e dunque alle misure di blocco per le auto e la circolazione veicolare), il meteo continua a garantire un periodo di bel tempo. E lo farà anche nel fine settimana.
L’anticiclone che ci accompagna ormai da prima di Natale sembra infatti voler mantenere bel tempo e stabilità ancora per un po’, anche se ha lasciato spazio a correnti molto fredde dai Balcani, tuttavia nel weekend le temperature grazie al Foehn aumenteranno nuovamente.
A Torino, quindi, si annuncia una situazione che fino al 9 gennaio porterà tempo stabile con poche nubi, per lo più alte e velature. Possibilità di nebbie al mattino specie a partire dalla prossima settimana.
Le temperature molto fredde di venerdì mattina sono in graduale rialzo fino a domenica, specie nelle massime che passeranno dai 3/4 °C ai 13/14 °C dell’Epifania, mentre le minime rimarranno ancora piuttosto vicine allo 0 con valori più bassi intorno -2°C. Poi l’aria fredda associata a correnti settentrionali farà ritornare le temperature su valori più consoni al periodo.
Venti che saranno prevalentemente settentrionali con forti raffiche di Foehn più presenti su Alpi tra sabato e domenica. Generalmente deboli di direzione variabile sulle pianure anche se qualche raffica di Foehn potrà arrivare tra domani e domenica.
Nei giorni successivi non cambierà molto lo scenario dal punto di vista fenomenologico, ma le temperature continueranno ad abbassarsi per l’arrivo di aria via via più fredda da nord.