Si è tenuta nei giorni scorsi la conferenza stampa organizzata in occasione dell'insediamento del savonese Carlo Freccero quale nuovo direttore di Rai 2. Diversi i temi trattati per l'occasione: oltre alla riorganizzazione del palinsesto (con l'esclusione del duo genovese Luca e Paolo che ha provocato le ire del PD leggi QUI), a sollevare un polverone mediatico non indifferente è stata però una dichiarazione del neo direttore di rete legata al mondo del calcio. In particolare al campionato italiano e agli episodi relativi alla recente sfida tra la Juventus e la Sampdoria:
"Io ormai vedo il campionato inglese, perché in Italia la Juventus vince sempre. Vince perché hanno occupato tutto il VAR possibile, è una cosa dell'altro mondo. Tutti i VAR sono loro. Manovrano, fanno... è una cosa indisponente. Forza Roma!".
Parole che hanno letteralmente acceso il web, creando malcontento tra i tifosi della Juventus. Ieri sera, però, nel corso del programma sportivo andato in onda sull'emittente del quale è da poco diventato direttore, Freccero è tornato sulle sue precedenti dichiarazioni svelando inoltre un simpatico aneddoto:
"Mi ha telefonato il mio giornalaio di Savona, dove vado qualche volta, juventinissimo, fa l'allenatore di calcio per i ragazzi. Mi ha detto: 'Non le venderò più i giornali'. Gli ho risposto: "Per quale motivo? E lui: 'Sono veramente offeso da questo insulto'. A quel punto ho replicato: "Guarda che io scherzo sempre lo sai, pensa un po' che ti ho regalato anche il panettone della Juventus a Natale".
"Come si chiama il giornalaio? Alessio - ha affermato sorridendo il neo direttore di Rai 2 - veramente è terribile. Chiedo scusa alla Juventus, mi inchino, ma devo dire che il rigore contro la Sampdoria non c'era: lo confermo".
Ma chi sarebbe questo Alessio, citato in maniera scanzonata in diretta TV? L'identikit tracciato non lascia dubbi. Si tratta infatti di uno dei volti noti del panorama calcistico savonese: Alessio Bresci, oggi responsabile delle giovanili della Priamar (in passato ex giocatore tra le altre di Vado, Cairese e Albenga) che abbiamo immediatamente contattato:
"Con Freccero c'è un ottimo rapporto - ha confidato Alessio, titolare di un'edicola in piazza Saffi a Savona - scherziamo spesso e anche questa volta è andata così. La mia frase 'Non le venderò più i giornali' è stata pronunciata con il sorriso durante uno dei nostri consueti scambi di battute: entrambi amiamo scherzare e da questo punto di vista lui mi dà filo da torcere".
Toni pacati, dunque, e il tutto all'insegna del sano sfottò tra amici di fedi calcistiche diverse, come del resto dovrebbe sempre essere:
"Considero Carlo Freccero una grande persona, il gesto del panettone 'juventino' che mi ha regalato lo conferma. Siamo arrivati a un simpatico compromesso: continuerà a comprare il giornale nella mia edicola, ma con il sovrapprezzo! Detto ciò - ha concluso Bresci, ovviamente con il sorriso - sempre forza Juve!".