Eventi - 07 gennaio 2019, 07:29

“Il fenomeno Bruno Groening” sulle tracce del guaritore miracoloso

Proiezione del film documentario il prossimo 27 gennaio alle 10.30 presso la Casa del Quartiere di via Dego 6

“Il fenomeno Bruno Groening” sulle tracce del guaritore miracoloso

Uno sguardo sulla vita di un laico tedesco, Bruno Gröning (Danzica 1906–Parigi 1959) e sui sensazionali avvenimenti avvenuti in Germania nel 1949, ancora oggi di grande attualità. L’incontro avrà inizio alle h.10.30

Domenica 27 gennaio 2019 a Torino, presso La Casa del Quartiere di via Dego 6 (zona Crocetta) 


La proiezione sulla vita di Bruno Groening, è organizzata dalla Comunità di Torino e dal Circolo Ristretto di Genova in collaborazione con il “Circolo per l’Aiuto Naturale nella Vita”, associazione internazionale aconfessionale e senza scopo di lucro che segue la via tracciata da Bruno Gröning per raggiungere il benessere psicofisico, la gioia di vivere, l'armonia con se stessi e l'ambiente.

Una preziosa occasione per conoscere questo cammino di spiritualità, anche attraverso testimonianze dal vivo, accuratamente verificate dallo staff dell’MWF, di cui fanno parte medici, psicologi, veterinari e naturopati, a titolo volontario e gratuito.

Già durante le conferenze sarà mostrato ai partecipanti come si può recepire e accogliere questa forza. La figura di Bruno Gröning, laico dalla profonda spiritualità era noto nella Germania del Dopoguerra. Le sue numerose e eclatanti guarigioni furono documentate anche dalla stampa dell'epoca.

Per l’impegno nella promozione della pace e della tolleranza, nel 2013 il “Circolo” è stato premiato, presso la sede dell'Onu, con il “Peace Pole” da parte della World Peace Prayer Society, organizzazione non governativa.

Senza contrapporsi alla medicina ufficiale questo team internazionale cerca di far emergere i punti di convergenza tra spiritualità e scienza medica.

Ingresso libero, a offerta volontaria.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU