Politica - 07 gennaio 2019, 10:50

Trasporto disabili, tempi lunghi per il nuovo gestore: il Comune di Torino "prolunga" Tundo fino al 30 aprile

È questa la tempistica stimata da Palazzo Civico per lo svolgimento del bando di gara, pubblicato lo scorso 21 dicembre

Trasporto disabili, tempi lunghi per il nuovo gestore: il Comune di Torino "prolunga" Tundo fino al 30 aprile

Si annunciano tempi lunghi per l'individuazione del nuovo gestore del trasporto disabili per conto del Comune di Torino. Durante il confronto che si è svolto lo scorso 3 gennaio, tra l'assessore all'Istruzione Federica Patti e il Comitato Garanzia Trasporto Scolastico Disabili, è stato comunicato ai genitori che il servizio verrà svolto in "proroga tecnica" dall'attuale gestore Tundo presumibilmente fino al 30 aprile 2019. È questa infatti la tempistica stimata da Palazzo Civico per lo svolgimento del bando di gara, pubblicato il 21 dicembre 2018, e la conseguente aggiudicazione alla nuova ditta.

Dopo le opposizioni, è la stessa Amministrazione Appendino così a riconoscere tempi lunghi per l'assegnazione del bando per il trasporto disabili, diviso in dieci lotti per la durata di due anni e un valore economico di oltre 7 milioni e 530 mila euro, in scadenza a fine gennaio. Il Comune di Torino mette così le mani avanti, dopo aver annunciato solo due settimane fa la possibilità di affidare il servizio entro la fine di questo mese.

Ad auspicare però che Palazzo Civico individui il nuovo gestore in tempi rapidi è la vicecapogruppo del Pd Chiara Foglietta. "Se c'è un vincitore - spiega l'esponente dem - si parta già a febbraio." "La proroga annunciata - continua Foglietta - fa pensare che il Comune non voglia lasciare scoperto il trasporto scolastico per disabili, sperando che il bando non vada deserto e ci siano più partecipanti".

"Mi auguro che il signor Tundo venga a Torino per valutare l'andamento del servizio e cerchi di porre rimedio ai disagi che ha creato.", conclude Foglietta.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU