Eventi - 09 gennaio 2019, 19:06

Pinerolo, tornano I venerdì del Corelli e propongono anche le sfide tra allievi e professori

I "duelli musicali" sono una delle novità del calendario di eventi che va dal 25 gennaio al 29 marzo

Pinerolo, tornano I venerdì del Corelli e propongono anche le sfide tra allievi e professori

Duelli musicali” tra professori e allievi e uno spettacolo che valica i confini della musica, con una vena attoriale, tra le novità del 2019. È stata presentata oggi pomeriggio, al Circolo sociale di via del Duomo a Pinerolo, la nuova stagione de “I venerdì del Corelli”. La rassegna, a ingresso libero, è organizzata in collaborazione tra l’Istituto civico musicale Arcangelo Corelli, l’Accademia di musica di Pinerolo e Jazz Visions. In programma 9 appuntamenti musicali, che si terranno nella sala concerti Italo Tajo (via San Giuseppe), e 4 conferenze di avvicinamento alla musica (al Circolo sociale), tutti con inizio alle 21.

Tra le novità dell’anno c’è la “sfida” tra professori e alunni dell’Accademia di musica nei due appuntamenti de “I Classici Start-up”; la performance “GraceArt Project. Una fiaba dal Giappone, un racconto in musica” – che vedrà protagonisti un ensemble vocale femminile, l’attore Mauro Ginestrone e il direttore del Corelli Claudio Fenoglio – e due appuntamenti di avvicinamento all’opera che affiancano quelli di avvicinamento al jazz, già introdotti lo scorso anno.

Per ulteriori informazioni: 0121 321.706 o milanos@comune.pinerolo.to.it.

I concerti

Venerdì 25 gennaio

“Dal Barocco al ’900, sulle note di un Piano”. Concerto di Carlo Solinas, vincitore del Premio Città di Massa “Concorso Schumann”.

Venerdì 22 febbraio

“I Classici Start-up: allievi e maestri in contrappunto – parte prima”.

Venerdì 15 marzo

“GraceArt Project. Una fiaba dal Giappone, un racconto in musica”

Venerdì 22 marzo

“Ottocento Romantico”. Concerto di Claudio Berra, vincitore del Premio Comune di Buriasco “Concorso Ravel”

Venerdì 5 aprile

“Esplorazioni in Jazz. Francesco D’Auria & Michel Godard”

Venerdì 19 aprile

“I Classici Start-up: allievi e maestri in contrappunto – parte seconda”.

Venerdì 10 maggio

“Musica da dieci e lode”. Concerto dei vincitori delle borse di studio “Bruno De Benedetti”

Venerdì 24 maggio

“Professione Orchestra”. Concerto dei vincitori delle borse di studio progetto “Professione Orchestra”.

Venerdì 7 giugno

“In-canto Musicale”. Ensemble Orchestra e Coro Istituto civico Corelli.

Le conferenze

Avvicinamento all’opera

Venerdì 8 febbraio

“Questo e quella – Rigoletto e Agnese: fra padre e figlia”, a cura di Claudio Fenoglio.

Venerdì 31 maggio

“Andar di qua e di là – Cavalleria e Giara: fra Opera e Balletto”, a cura di Claudio Fenoglio.

Avvicinamento al jazz

Venerdì 15 febbraio

“Oh, Lady Be Good – Ella Fitzgerald: la voce come strumento”, a cura di Luigi Martinale.

Venerdì 29 marzo

“Potato Head Blues – Louis Armstrong: avanti a tutti”, a cura di Luigi Martinale.

Marco Bertello

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU