Da aprile orari più di lunghi di apertura per la metropolitana di Torino il venerdì, il sabato e la domenica. Il martedì, mercoledì e giovedì verrà uniformato lo stop serale ai convogli, mentre il lunedì - come accade già ora - la metro chiuderà prima rispetto agli altri giorni della settimana.
La novità è stata comunicata dall'assessore ai Trasporti Maria Lapietra, che ha precisato come "da febbraio aumenteranno i passaggi della metro. Nonostante ora una parte dei convogli della linea 1 sia in revisione - ha aggiunto Lapietra - siamo riusciti a mantenere le stesse frequenze di dicembre, di due minuti e 17".
Sul tema delle manutenzioni è intervenuto anche l'A.D. di Gtt Giovanni Foti, dopo che stamattina ha preso fuoco un bus della linea 71 in via Cibrario. Si tratta del secondo dall'inizio del 2019: domenica notte era stato avvolto dalle fiamme un mezzo della linea 36 in corso Francia. Numeri che non preoccupano Foti, che ha sottolineato come i dati "siano in linea con gli anni passati". Nel 2018 i mezzi bruciati erano stati sei, mentre nel 2017 erano 8.
L'Amministratore Delegato ha sottolineato come "la situazione sia figlia dei problemi che ha avuto l'azienda in questi anni, in cui la manutenzione ai mezzi era azzerata." Foti ha poi precisato come negli ultimi quattro mesi sia diminuito il numero delle corse saltate per problemi manutentivi, scendendo da 220 a 20 su 12 mila al giorno.