Attualità - 13 gennaio 2019, 14:34

A Nichelino parte la riqualificazione delle scuole: un affare da oltre un milione di euro

Riguarderà tre istituti: la primaria Sangone, la secondaria Manzoni e la primaria Gramsci

A Nichelino parte la riqualificazione delle scuole: un affare da oltre un milione di euro

A Nichelino stanno per prendere il via i lavori del secondo lotto di manutenzione straordinaria delle scuole cittadine. Riguarderanno tre istituti: la primaria Sangone, la secondaria Manzoni e la primaria Gramsci.

Le opere partiranno nelle prossime settimane. L'appalto è stato aggiudicato dall' “A.t.i. Cgs Costruzione srl e Imp. elettrici” per 1 milione e 95 mila euro, con un ribasso del 23 per cento rispetto alla base di gara. La durata complessiva dei tre cantieri dovrebbe essere di circa un anno.

Dopo una lunga attesa, dovuta allo stop governativo al finanziamento del piano di recupero delle periferie, ci siamo. Il sindaco Giampiero Tolardo spiega che si tratta di lavori fondamentali. "La riqualificazione delle scuole cittadine è per noi un punto irrinunciabile – dice il primo cittadino – Ci stiamo impegnando per risolvere tutte le problematiche delle strutture scolastiche: l'anno scorso abbiamo avviato, con uno stanziamento di 200mila euro, i lavori di messa in sicurezza dei solai degli edifici scolastici. Stanziamento confermato anche per quest'anno e per il prossimo anno".

"Ora  con il cantiere del secondo lotto di manutenzione straordinaria, andiamo a intervenire su tre scuole che hanno bisogno di essere riqualificate per rispondere al meglio alle esigenze degli studenti. La riqualificazione delle strutture scolastiche nichelinesi proseguirà con nuovi interventi in altri edifici".

Il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici e all'Istruzione Filippo D'Aveni è soddisfatto: "Finalmente partono lavori che avevamo già programmato da tempo e che non eravamo ancora riusciti ad avviare. A causa del mancato finanziamento da parte dell'attuale Governo del piano di riqualificazione delle periferie (piano in cui avevamo inserito il secondo lotto della manutenzione straordinaria delle scuole), avevamo infatti dovuto fermare tutto l'iter. Ora abbiamo finanziato i cantieri con nostre risorse e riusciamo a farli partire. E' una buona notizia per Nichelino".

Alla scuola Sangone gli interventi prevedono: la riqualificazione dei servizi igienici con l'aggiunta di nuovi per disabili, il rifacimento degli spogliatoi e la sostituzione della pavimentazione della palestra, l'adeguamento igienico sanitario dei locali accessori alla refezione, la sostituzione dei serramenti esterni con nuovi in alluminio a taglio termico e vetrocamera, la messa in sicurezza dei controsoffitti del locale refezione, il risanamento dei cornicioni esterni, l'adeguamento del parapetto della rampa esterna con pannelli in rete stirata, e altri interventi minori.

Gli interventi alla scuola Manzoni invece comporteranno: la revisione dei servizi igienici con l'aggiunta di uno nuovo per disabili, il rifacimento degli spogliatoi della palestra, la sostituzione delle porte esterne nelle uscite di sicurezza, nuovi serramenti esterni in alluminio a taglio termico e vetrocamera; la messa in sicurezza dei controsoffitti del locale refezione, e il risanamento dei cornicioni esterni.

Alla scuola Gramsci si punta invece sulla riqualificazione della palestra con: la sostituzione della pavimentazione, il rifacimento del blocco servizi, e l'adeguamento della balaustra della tribuna attraverso la posa di un mancorrente e lastre in policarbonato trasparente. Inoltre interventi di adeguamento all'impianto elettrico – luce e forza motrice – sempre della palestra, l'adeguamento del parapetto della rampa disabili esterna con pannelli in rete stirata, la posa di un monta-persone esterno per l'accesso dei disabili alla struttura, la sostituzione delle porte dell'uscita di sicurezza, oltre ad altri interventi minori.

Massimo De Marzi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU