La bava di lumaca rappresenta un vero must-have per chi è sempre alla ricerca di prodotti efficaci, di qualità e il più naturali possibile per contrastare i segni dell'invecchiamento. Ma anche in termini di bellezza e benessere del viso e del corpo oltre che dei capelli in generale. La bava di lumaca rappresenta infatti un prodotto multifunzionale che può essere utilizzato per svariate ragioni nel settore del beauty. Cerchiamo di capire perché la bava di lumaca sembra andare a ruba, in quali cosmetici possiamo trovarla e quando risulta essere più efficace.
Perché la bava di lumaca è così ricercata
Innanzitutto, come sottolineano gli specialisti di bavadilumacaitalia.com, si tratta di un prodotto naturale che tuttavia, pur non essendo particolarmente elaborato in quanto prodotto spontaneamente dalle lumache, risulta estremamente efficace per la cura della bellezza della pelle. Ma anche come coadiuvante nel trattamento di disturbi specifici dell'epidermide, tra i quali in primis l'acne. Sembra avere effetti particolarmente positivi anche per i capelli. La bava di lumaca risulta essere infatti rigenerante per la pelle, che è resa da questo prodotto luminosa e sana. Ha inoltre un effetto fortemente antirughe e ringiovanente, oltre ad un utilissimo effetto cicatrizzante che è proprio quello che agisce utilmente come complemento di cura per l'acne. Possiede inoltre una forte azione antiossidante che protegge le cellule dell'epidermide dai radicali liberi causati dai temibili raggi UV. Aiuta ad aumentare l'attività dei fibroblasti, cellule del derma che permettono la produzione di collagene e acido ialuronico. Questi a loro volta garantiscono tonicità e elasticità all'epidermide. La bava di lumaca agisce bene anche contro le macchie e sembra avere anche un effetto anti caduta e irrobustente nei confronti del fusto del capello. Dobbiamo citare ancora altre proprietà per convincervi della sua plurima efficacia e del perché sia così ricercata?
Dove possiamo trovare la bava di lumaca
In centri estetici che la utilizzino sarà possibile fare trattamenti con la bava di lumaca originaria che e quella in concentrazione più elevata e maggiormente efficace. Si tende infatti ad utilizzare le lumache vive che vengono letteralmente lasciate passeggiare sul viso per avvantaggiarsi il più possibile dei benefici scaturenti dall'utilizzazione di questo regalo di madre natura. Ma la bava di lumaca sarà altrettanto efficace, con un uso quotidiano e costante, di cosmetici specifici composti da buone quantità della stessa. Potrete trovare creme per il viso, creme per il corpo, creme specifiche per zone come il contorno occhi e anche veri e propri sieri di giovinezza alla bava di lumaca. Questo tanto per citare alcuni dei prodotti in commercio che presentino in cima alla lista dei propri ingredienti proprio il famigerato ingrediente.
Quando la bava di lumaca è più efficace
È inutile dire che l'utilizzazione di qualsiasi prodotto alla bava di lumaca abbia un'efficacia paritaria a quella che può essere garantita dall'utilizzazione di un prodotto diverso. Non è infatti così, l'efficacia di questo prodotto naturale è garantita dalla maggiore concentrazione dello stesso per quanto riguarda la sua presenza nei prodotti cosmetici. Per questo si deduce consequenzialmente che con un uso di bava di lumaca pura sul viso, o l'uso di concentrazioni particolarmente alte come accade in un siero, risulti sicuramente - e notevolmente - più efficace se ripetuto nel tempo rispetto all'utilizzazione di prodotti cosmetici con concentrazioni più basse. Tuttavia questo non esclude l'efficacia di cosmetici con percentuali meno alte di bava di lumaca. Per quanto riguarda i componenti, qualsiasi sia il prodotto da voi scelto, per risultare efficace servirà un'utilizzazione dello stesso ripetuta nel tempo. Questione di costanza e fiducia.