Attualità - 15 gennaio 2019, 10:52

Beinasco, Proseguono le attività in campo internazionale per la Cooperativa Sociale Madiba

Il 2019 inizia ospitando una delegazione di animatori ed educatori per il progetto “YELS - Youth Exchange Leadership Skills”

Beinasco, Proseguono le attività in campo internazionale per la Cooperativa Sociale Madiba

Proseguono le attività in campo internazionale per la Cooperativa Sociale Madiba di Beinasco.

Dopo un 2018 che ha visto partecipare un centinaio di giovani del territorio a progetti di mobilità internazionale in giro per l’Europa, il 2019 inizia ospitando una delegazione di animatori ed educatori qui in Italia. Si intitola “YELS - Youth Exchange Leadership Skills”, il nuovo progetto di Madiba cofinanziato dall’Agenzia Nazionale per i Giovani attraverso il programma dell’Unione Europea Erasmus+. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con nove organizzazioni da Italia, Grecia, Inghilterra, Irlanda, Malta, Romania, Lettonia e Svezia e si compone di due incontri.

Il primo meeting vedrà impegnati trenta operatori e animatori giovanili provenienti da ogni organizzazione partner che si incontreranno dal 20 al 25 gennaio 2019 presso Casa Alpina Don Barra di Pragelato per il corso di formazione sul ruolo e le competenze del Group Leader durante un progetto di scambio internazionale. Sarà una settimana in cui i diversi animatori condivideranno esperienze, si confronteranno e attraverso attività con metodologie proprie dell’educazione non formale avranno modo di accrescere le loro competenze per prepararsi al secondo incontro in programma.

Il corso sarà tenuto dai formatori Davide Fumi di Madiba SCS, Sakis Krezios e Olga Kiriakidou dell’associazione greca Kids in Action, e vedrà inoltre alcuni interventi specifici sul tema migrazioni e solidarietà da parte delle operatrici dell’Associazione Zona Rossa di Macerata. Una volta rientrati nei loro paesi di origine, i trenta operatori coinvolti avranno quindi il compito di predisporre i gruppi di giovani dai 15 ai 18 anni che prenderanno parte allo scambio internazionale “CreativItaly – Migration & Solidarity” che si svolgerà a fine Giugno a Claviere (TO) e che coinvolgerà più di 60 ragazzi.

Per restare aggiornati sulle attività e scoprire di più dei progetti in atto, ci sono le pagine Facebook e Instagram @coopmadiba 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU