Calcio - 21 gennaio 2019, 18:03

Verbania, tre goal e tre punti: in campo grandi valori ma è la concretezza dei biancocerchiati ad avere la meglio

La vittoria consente alla squadra di mantenere la vetta del Campionato di Eccellenza

Verbania, tre goal e tre punti: in campo grandi valori ma è la concretezza dei biancocerchiati ad avere la meglio

Tre goal e tre punti in classifica consentono al Verbania di mantenere la vetta del Campionato di Eccellenza. Si tratta di un risultato che fotografa l’ottimo momento dei ragazzi di Mister Roberto Frino, in grande spolvero ed oggi molto abili ad approfittare delle opportunità per trasformarle in risultato. Privi ancora di Lucio Ciana e di capitan Andrea Adamo, hanno saputo rispondere con cinismo e concretezza ad una ottima Ro.Ce., scesa in campo a viso aperto.

Dopo un minuto di silenzio osservato in ricordo della nonna di Marco Musso e del papà di Andrea Midali (entrambe le compagini hanno giocato con il lutto al braccio), il fischio d’inizio infervora circa 400 spettatori, presenti allo stadio Pedroli in una domenica fredda ma soleggiata.

Va subito in scena una partita giocata a ritmi elevati, molto tattica e – nella prima parte – appannaggio degli ospiti. Sono tuttavia molto bravi Capitan Austoni & Co. a bloccare tutti gli spunti, compresa la più marcata alla mezz’ora quando Cestagalli serve Latta Jack – è il primo vero pericolo – ma il suo tiro si perde a lato. Il Verbania che fino a quel momento aveva difeso bene, inizia a farsi più offensivo, costruisce gioco e in due occasioni si rende pericoloso davanti a Rizzetto, senza tuttavia finalizzare. La Ro.Ce. non demorde ed è solo il grande gesto tecnico di Giovanni Russo al 42’ ad evitare la rete del vantaggio rossoverde. Kambo si lascia rubar palla a centrocampo e Latta Jack s’invola verso la porta ma il numero 1 biancocerchiato in scivolata abbraccia e blocca la palla, togliendola letteralmente dal piede del n. 9 ospite con un grandissimo gesto tecnico strappa-applausi. Sul rovesciamento di fronte il vantaggio è servito: palla in area che carambola su Austoni per Giovanni Romano che non sbaglia ed insacca alla destra di Rizzetto.

È il 43’ ed esplode la gioia dello Stadio e si alzano i cori degli Ultras proprio per Giovanni Romano: è per lui un momento di grande forma, in goal con continuità nelle ultime tre partite.

La ripresa parte nel segno del Verbania: al 7’ punizione dal limite di Austoni, ma la traiettoria del tiro si perde alta, sfiorando l’incrocio dei pali. Al 9’ è da dimenticare la punizione appannaggio della Ro.Ce.: Lazzarini calcia alto sopra la traversa un bel rasoterra servito da Incontri.

Continua a spingere con determinazione la Ro.Ce. palesemente in cerca del pareggio e si fa ancora pericolosa con Capitan Lazzarini, ma il suo cross per Latta Jack trova Russo attento a bloccare. Al 14’ arriva il raddoppio su calcio d’angolo. Dalla bandierina Piraccini calibra un preciso lancio sulla testa di Kambo che insacca per il 2-0. Sale la pressione della Ro.Ce. che trova il goal del 2 a 1 al 29’ st con Latta Jack, lanciato in rete da Cestagalli. Sembrano crederci nel pareggio i ragazzi di Mister Rotolo ma questa rimarrà la rete della bandiera.

Allo scadere le speranze si infrangono definitivamente su una bella ripartenza dei padroni di casa, frutto di una triangolazione Austoni-Kambo-Austoni. Il bomber buca la difesa e lancia in rete Kambo che – solo davanti a Rizzetto – con un gesto di grande altruismo preferisce restituire palla allo smarcato Austoni che appoggia in rete. È il 45’, il direttore di gara concede 5 minuti di recupero ma il risultato finale non cambia.

La vetta delle classifica del Girone d’Eccellenza non cambia: è biancocerchiata.

Asdc Verbania: Russo, Sistino, Lenz, Gatti, Fortis, Kambo, Corio, Piraccini (19’ st Musso) Austoni (Cap.), Romano (32’ st Bianchi), Ramponi (46’ Greco). All. Roberto Frino

Cavadini, Bianchi, Ciana, Musso, Artiglia, Schivalocchi, Bertolesi, De Lucia, Greco

Ro.Ce: Rizzetto, Rogora (34’ st Nicolasi), Cestagalli, Naggi (20’ st Schiattarella), Midali, Vita, Blanda (28’ st Mostoni), Incontri, Latta Jack, Lazzarini (Cap.) Legnaghi.All. Giorgio Rotolo

Fonsato, Battaglia, Baccaro, Mostoni, Schiattarella, Nicolasi, Bianchi

G.R.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU