Calcio - 21 gennaio 2019, 22:28

Contro il Chievo la Juve ricaccia il Napoli a meno nove: 3 a 0

Gli uomini di Allegri in gol con Douglas Costa, Emre Can e Rugani. Domenica la Lazio in trasferta

Federico Bernardeschi

Federico Bernardeschi

Sembra già tutto scritto prima dell’inizio di questo testa-coda che chiude lo spezzatino calcistico del weekend in cui i primi hanno 45 punti in più degli ultimi. La Juventus – inoltre - ha vinto 12 degli ultimi 13 incontri di Serie A contro il Chievo. L’unico pareggio nel parziale risale a settembre 2015 (1-1). La Juventus è imbattuta nei 15 confronti interni contro il Chievo in Serie A, grazie a 11 vittorie e quattro pareggi.

Dopo 3 minuti e mezzo il Chievo prova a farsi del male da solo al limite della propria area ma sul rovesciamento di fronte è di Perin la prima parata “vera” della partita, su Meggiorini. Al 7’ un crossa rasoterra attraversa  indenne tutta l’area ospite. La Juve sembra un po’ svogliata, abulica. Poi al 13’ un lampo di Douglas Costa che – ricevuta palla da Dybala – calcia dalla distanza ed insacca a pelo d’erba sulla sinistra di Sorrentino: 1 a 0.  Gran gol. E’ la partita che di solito ama la Juve, ma nonostante il vantaggio lo squadrone di Allegri non è il solito schiacciasassi. Al 26 impressionate coast to coast di Bernardeschi, ma Sorrentino devia in angolo. Al 32’ centra la porta un Ronaldo decisamente inferiore ai suoi standard: Sorrentino blocca in due tempi a terra sulla sua sinistra. Subito dopo lo  stesso estremo del Chievo devia di piede in corner un tiro di Bernardeschi. Quando il tempo sembra chiudersi con un Chievo insidioso, grazie a due incursioni di Pellissier, Emre Can – non certo nel momento migliore della Juve – mette la partita in ghiaccio depositando in rete un’imbeccata di Dybala.

La ripresa si apre con un mezzo miracolo di Sorrentino su colpo di testa di Alex Sandro. Al 53’, e dopo un breve silent check con Calvarese al Var, l’arbitro Piccinini assegna un rigore alla Juve per fallo di mani di Bani (ammonito): calcia Ronaldo e Sorrentino para. Si resta sul 2 a 0. Meggiorini mette i brividi a Perin al 67’: suo il pericoloso colpo di testa dal limite dell’area piccola. A 20’ dalla

Perin devia in angolo su tiro nell’angolo sinistro di Rossettini dal limite. Al 79’, ancora Bernardeschi impegna Sorrentino con un gran tiro da fuori deviato in corner dal portiere ospite. A7’ dalla fine la chiude Rugani, di testa, su traversone di Bernardeschi (tra i migliori insieme con Emre Can ed a tratti Dybala). Poi la fine.

Per la Juve, domenica all’Olimpo di Roma posticipo con la Lazio.

JUVENTUS (4-4-2): Perin, De Sciglio, Rugani, Chiellini, Alex Sandro (Kean), Bernardeschi (Spinazzola), Emre Can, Matuidi, Douglas Costa (Betancur) , Dybala, Cristiano Ronaldo. All. Allegri

CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino, Bani, Rossettini, Tomovic, Depaoli (Jaroszynski), Kiyine, Radovanovic, Hetemaj (Vignati), Giaccherini, Meggiorini, Pellissier (Stepinski). All. Di Carlo

AMMONITI: Bani (C), De Sciglio (J), Kiyne (C)

Walter Alberto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU