Nelle prossime settimane aprirà lo “Sportello diritti animali”, il Comune ha affidato la gestione fino a fine 2021 alla sezione di Pinerolo dell'associazione “I miei amici”. Lo Sportello, anche noto come Uda (Ufficio diritto animali) è un’idea nata nel 2017 dal Tavolo dedicato al mondo animale, che raggruppa le associazioni impegnate nel settore, sotto la regia del Comune.
“Questo è un classico esempio di creazione di servizi dalla base. Insieme ai partecipanti del tavolo abbiamo definito obiettivi e ambiti di intervento – spiega l’assessore alle Politiche sociali Lara Pezzano –. Nel 2018 sono stati fatti i corsi di formazione dei volontari”. L’affidamento è avvenuto tramite bando di gara ed è previsto un contributo di 500 euro l’anno. "I miei amici" è un gruppo attivo da tempo, ma che da un annetto e mezzo si è costituito in associazione vera e propria per poter gestire lo Sportello. In passato ha già organizzato iniziative pubbliche, come “La camminata a sei zampe”.
La sede dell’Uda sarà all'interno dei locali del Suap in viale Giolitti 7. Quali saranno i suoi compiti e le sue iniziative? “Faremo eventi per sensibilizzare al tema del benessere animale e proporremo attività con le scuole – spiegano dall'associazione –. Inoltre intendiamo raggruppare degli esperti, come veterinari, addestratori cinofili e così via, per fornire delle consulenze ai padroni di animali”. L’associazione pinerolese si è confrontata con gli Sportelli simili aperti in altre città come Torino o Milano e avrà tra i suoi compiti anche coordinare l’assistenza alle colonie feline cittadine – “vorremo far fare dei corsi per gattara” – e lavorare a contatto con la Polizia municipale per vigilare sul benessere animale e individuare casi effettivi di maltrattamenti, tra le segnalazioni che arrivano in municipio.