Scuola e formazione - 22 gennaio 2019, 10:30

Molto più di un Liceo: un laboratorio di studio, cultura e vita per una maturità completa

L’I.I.S. Arimondi-Eula si distingue per la ricca offerta e dalla attenzione e cura per il successo formativo degli studenti.

Molto più di un Liceo: un laboratorio di studio, cultura e vita per una maturità completa

L’Istituto superiore “Arimondi Eula” di Savigliano e Racconigi propone un ampio ventaglio di scelte che vanno dal liceo agli indirizzi tecnici e da anni opera nel settore con attenzione e cura al successo formativo dei suoi studenti.

Nella sede di Savigliano sono presenti i corsi di Liceo Classico, Liceo Scientifico, Liceo delle Scienze Applicate, Costruzioni Ambiente e Territorio (geometri), Amministrazione Finanza e Marketing (ragioneria).

Nella sede di Racconigi si trovano Liceo Scientifico, Costruzioni Ambiente e Territorio (geometri) e ITIS (meccanica e meccatronica).

Gli indirizzi liceali offrono una solida preparazione di base, improntata alla tradizione ma aperta verso l’innovazione ed il futuro.

Gli indirizzi tecnici propongono una formazione approfondita, aggiornata e in stretto collegamento con il mondo del lavoro, con numerose innovazioni (es. progetti sull'utilizzo dei droni).

E’ possibile partecipare a giornate di “scuola aperta”, nelle sedi di Savigliano e Racconigi, per consentire un confronto personale tra studenti, famiglie e docenti. L’Arimondi-Eula offre inoltre la possibilità ai ragazzi delle Medie di prendere parte per un giorno alle lezioni ed ottenere tutte le indicazioni utili ad una scelta consapevole e ben ponderata.

“Da sempre la nostra scuola, un ambiente accogliente e sereno nel quale i nuovi alunni si inseriscono facilmente - dicono i responsabili dell’orientamento - primeggia per i risultati nelle classifiche della Fondazione Agnelli (che valutano l’efficacia degli istituti di istruzione), prepara con efficacia al percorso universitario e permette l’inserimento in ambito lavorativo con ottime percentuali di occupazione ad un anno dal diploma. Il passaggio dalla scuola del primo ciclo alle superiori è un momento importante per tutti i ragazzi, da vivere con serenità.

Auguriamo di cuore agli studenti di terza media una buona scelta!”.

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU