“Tutto ciò che avreste sempre voluto sapere sul teatro ma che non avete mai osato chiedere”: potremmo riassumere con questa massima di tipico stampo “marzulliano” la rassegna “Backstage”, proposta da +SpazioQuattro (Via Saccarelli 18) in collaborazione con la compagnia Doppeltraum. Si tratta, però, di una rassegna molto particolare perché permetterà ai partecipanti di vivere in prima persona tutti i retroscena di una delle arti più affascinanti: gli ultimi appuntamenti occuperanno quattro domeniche pomeriggio a partire dal 27 gennaio.
“Backstage – fanno sapere gli organizzatori – è uno spazio di ricerca: non assisteremo solo a quattro spettacoli di teatro, ma avremo l'opportunità di “vedere dietro”, come dice il nome stesso, e di scoprire come funziona il processo di creazione, il tempo nel quale uno spettacolo da sceneggiatura si trasforma in gesto, diventando racconto”.
Gli spettacoli andranno in scena dalle 13 alle 19, mescolando generi diversi come teatro di prosa, di figura, teatro-danza, gioco performance di teatro d'oggetti interattivo; di seguito, il calendario degli appuntamenti: si inizierà domenica27 gennaio con “Storie di Peer Gynt” a cura di Alessandro Cassutti, per proseguire il 17 febbraio con “Alla ricerca del tucano” di Simona Bisconti, il 10 marzo con “Yoga” di Giorgio Carella e il 7 aprile con “Corpi invisibili” di Gabriella Cerritelli.
Per informazioni: info@piuspazioquattro.it 01101139304