Economia e lavoro - 30 gennaio 2019, 17:32

Iren perfeziona l’acquisizione del Gruppo “San Germano”

Primario operatore della raccolta e trattamento rifiuti in Piemonte, Emilia e Sardegna, ha presenze a Pianezza, La Loggia e Sant'Ambrogio di Torino

Iren perfeziona l’acquisizione del Gruppo “San Germano”

A valle del contratto preliminare sottoscritto il 17 ottobre 2018, in data odierna il Gruppo Iren, attraverso la controllata Iren Ambiente, essendosi verificate tutte le condizioni sospensive, ha perfezionato l’acquisizione dell’intera partecipazione nella società San Germano S.r.l. e nella sua controllata CMT S.p.A., detenuta dal Gruppo Derichebourg.

La transazione è avvenuta secondo i termini precedentemente comunicati in data 17 ottobre 2018.

“L’acquisizione del Gruppo San Germano, coerentemente con le linee strategiche di M&A definite nel Piano Industriale, consente di rafforzare la presenza in due nostre regioni di riferimento, il Piemonte e l’Emilia Romagna, e di estendere l’attività a una nuova area, la Sardegna. Il patrimonio impiantistico acquisito in ambito di trattamento e smaltimento dei rifiuti rinforzerà inoltre la dotazione di asset industriali del Gruppo”, ha affermato il Presidente di Iren Paolo Peveraro che ha condotto l’operazione con il team Iren M&A.

“L’operazione si inserisce in un percorso di sviluppo di Iren Ambiente favorendo il conseguimento di obiettivi di crescita industriale grazie anche all’acquisizione di maggiori capacità competitive nell’attività di raccolta, allo sviluppo delle attività di riciclaggio e a una crescita del fatturato sia nei territori di riferimento sia in nuove aree geografiche ritenute di interessante prospettiva”, ha affermato l’Amministratore Delegato di Iren Massimiliano Bianco.

Con sede a Pianezza, San Germano si occupa di raccolta, trasporto rifiuti e igiene del suolo per una clientela costituita prevalentemente da soggetti pubblici. Con un fatturato di quasi 60 milioni di euro ed un numero di dipendenti pari a circa 750 unità, al momento opera in oltre 150 comuni nelle regioni Piemonte, Sardegna, Emilia Romagna e Lombardia per un totale di quasi un milione di abitanti serviti e circa 250 mila tonnellate di rifiuti raccolti all’anno.

CMT si occupa di raccolta, trattamento e smaltimento di carta, cartone e plastica, con un fatturato di circa 4 milioni di euro e 35 dipendenti.

Dispone di 5 impianti, distribuiti in Piemonte (Pianezza, La Loggia, Sant’Ambrogio di Torino e Novara) e in Sardegna (Assemini).

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU