Eventi - 05 febbraio 2019, 12:15

C'è molto da fare e da vedere nel prossimo weekend in Val di Susa

Tutti gli appuntamenti in programma tra l'8 e il 10 febbraio

C'è molto da fare e da vedere nel prossimo weekend in Val di Susa

VENERDÌ 8 FEBBRAIO

OULX

Mostre

Ragazzi (in)visibili, il diritto di sognare

All’IISS Des Ambrois (via M.L. King 10) mostra fotografica di Riccardo Lorenzi “Ragazzi (in)visibili, il diritto di sognare”. Inaugurazione venerdì 8 febbraio ore 10. La mostra, promossa da Animazione Missionaria e Missioni don Bosco, ha voluto affrontare il tema dell’impatto della povertà sulla società internazionale e sul singolo individuo, indipendentemente dalla collocazione geografica, dall’appartenenza religiosa e socioculturale.

Orari di apertura: fino al 23 febbraio, da lunedì a venerdì 8.30-13.30 (ultimo ingresso 12) e 13.40-16.15 (ultimo ingresso 14.45). Sabato 8.30-13.30 (ultimo ingresso 12).


VENERDÌ 8, SABATO 9 e DOMENICA 10 FEBBRAIO

VENAUS

Cultura popolare

Festa patronale di San Biagio e Sant'Agata

Il Comune e le associazioni di Venaus invitano alla festa patronale di San Biagio e Sant'Agata. Programma:

venerdì 8 febbraio

Ore 20:30 nel salone polivalente (borgata VIII Dicembre) Un viaggio inedito tra le tribù indigene del Nepal. Storia di apicoltura ecosostenibile, di G. Cortese.

Sabato 9 febbraio

Ore 21 nel salone polivalente (borgata VIII Dicembre) serata danzante con l'orchestra "La Spensierata Gruppo 2".

Domenica 10 febbraio

Ore 10:30 processione e Messa. Danza delle spade con la partecipazione della Filarmonica Comunale Venausina, delle autorità e delle Savoiarde.

Ore 15 da piazza della Chiesa corteo verso il nuovo edificio scolastico accompagnati dalla danza degli Spadonari. Taglio del nastro e interventi delle autorità, visita.

Ore 17:15 nel salone polivalente (borgata VIII Dicembre) concerto inaugurale del nuovo edificio scolastico e premiazione del concorso dei personaggi di "Venaus paese presepe".


SABATO 9 FEBBRAIO

ALMESE

Attività per bambini e famiglie

MagiCarte

Alla biblioteca civica “Giorgio Calcagno” laboratori dedicati ai bambini e ai ragazzi, ogni sabato mattina dalle ore 10 alle ore 12 (è gradita la prenotazione). Oggi “MagiCarte”, con Tiziana Sbodio ed Elisa Ricciardi (da 0 a 2 anni). Prenotazioni: tel. 3386943200 - biblioteca.eventi@comune.almese.to.it.

AVIGLIANA

Musica e spettacolo

Mission

Alle ore 21 al teatro Fassino (via IV Novembre 19) concerto del coro gospel David's Army "Mission". Una serata all'insegna della musica, della danza e della recitazione. Un tempo per spezzare la solita routine!

BARDONECCHIA

Musica e spettacolo

Scena 1312: Partiamo da '30

Alle 21 nella sala Viglione del Palazzo delle Feste (piazza Valle Stretta) musica con “Partiamo da '30” della JcT Big Band & Voice.

CASELETTE

Teatro e cinema

Il primo miracolo di Gesù Bambino

Al teatro Cav. Magnetto (via Alpignano 113) II edizione della rassegna "T Il teatro è a Caselette". Oggi alle ore 21 "Il primo miracolo di Gesù Bambino" di Matthias Martelli.

SALBERTRAND

Cultura popolare

Chantar l'Uvern: Omaggio a François Fontan: una vita per l’Occitania

Nell’ambito della rassegna Chantar l’uvern 2019 - XII edizione, alle ore 15:30 nella sede del Parco del Gran Bosco di Salbertrand (via Fransuà Fontan 1) "Omaggio a François Fontan: una vita per l’Occitania". Programma:

Ore 15:30 saluto delle autorità. A seguire, proiezione del film “E lhi a lo solelh” di Diego Anghilante e Fredo Valla.

Presentazione della ristampa del libro “Etnismo” a cura di Diego Corraine – Ed. Papiros.

Con la partecipazione di Massimo Garavelli, Dario Anghilante, Fredo Valla.


SABATO 9 e DOMENICA 10 FEBBRAIO

EXILLES

Proposte outdoor

Hard snow

Hard snow”, festival di scialpinismo e freeride organizzato dal fotografo e freerider americano Tom Winter. Si tratta di un evento benefico a favore del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese: tutte le iniziative sono a ingresso gratuito con la possibilità di effettuare una donazione in favore dell'organizzazione.

Durante la giornata di sabato 9 febbraio tutti gli appassionati di sci possono incontrarsi alle ore 8 a Exilles per pianificare una giornata di “relaxed freeride" nei dintorni. I tecnici del Soccorso Alpino sono a disposizione per fornire suggerimenti sulle mete più sicure. Dopo la giornata sulla neve, alle ore 17 è prevista una merenda “après ski” e alle 19 al Centro Incontri del Comune (piazza Europa) la proiezione di 5 film di scialpinismo e freeride.

La festa prosegue l’indomani, domenica 10 febbraio, sempre alle ore 8 a Exilles per una seconda giornata di “relaxed freeride”. I tecnici del Soccorso Alpino allestiscono un campo di esercitazione per la ricerca del travolto in valanga utilizzando l’attrezzatura ARTVA e Recco e organizzano una serie di attività di prevenzione degli incidenti in montagna. In conclusione l’appuntamento delle 17 con la merenda ancora una volta a Exilles.


DOMENICA 10 FEBBRAIO

AVIGLIANA

Musica e spettacolo

Momo

L'ASD Armonia del Movimento di Avigliana invita tutti in occasione del suo musical "Momo" alle ore 16:30 al teatro Fassino (via IV novembre 19).

Ingresso a offerta libera, l'incasso verrà devoluto a favore dei progetti della scuola secondaria di primo grado "D. Ferrari" di Avigliana.

Per aggiornamenti e dettagli consultare il sito www.vallesusa-tesori.it

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU