Venaria - 08 febbraio 2019, 07:12

Alla Reggia di Venaria si celebra il ruolo del cane nelle operazioni di soccorso (FOTO)

Sabato 9 febbraio alle 9 convegno nazionale organizzato dall'UCIS, che festeggia così i suoi 30 anni di attività

Alla Reggia di Venaria si celebra il ruolo del cane nelle operazioni di soccorso (FOTO)

Sarà la Reggia di Venaria, nella giornata di sabato 9 febbraio a partire dalle 9, a ospitare il convegno "Il cane da soccorso a servizio della comunità", organizzato dall'Ucis (Unità Cinofile Italiane Soccorso) per festeggiare i 30 anni di attività e soprattutto per approfondire l'importanza degli amici a quattro zampe anche "nell’era delle tecnologie avanzate", quando tuttavia il binomio uomo-cane resta fondamentale e insostituibile per il soccorso e salvataggio di vite umane.

All'evento parteciperanno prestigiosi relatori tra cui il Capo del Dipartimento di Protezione Civile Angelo Borrelli e sarà osservato anche un minuto di silenzio in memoria dell’onorevole Giuseppe Zamberletti, fondatore della Protezione Civile Italiana.

L'U.C.I.S. nasce nel 1988. E' un'Associazione Nazionale di Volontariato, inserita nell'Albo istituito presso il Dipartimento di Protezione Civile, associata all’Enci. È presieduta dal bresciano Bruno Piccinelli. Raggruppa, tutela e coordina i Soccorritori Cinofili presenti sul Territorio Nazionale. Garantisce la preparazione tecnica ed operativa di ogni realtà locale, dettandone linee guida coerenti con i miglior standard mondiali. Attinge, dai Gruppi aderenti, le migliori risorse per proporsi come Squadra Nazionale, pronta ad operare anche in maxi emergenza. Conta circa 130 gruppi sparsi in tutta Italia per un totale di circa 1200 volontari a due e quattro zampe. Le specializzazioni sono : ricerca su macerie, ricerca in superficie, ricerca in acqua e ricerca in caso di valanghe. 

U.C.I.S. ha operato, tra gli altri, in occasione del sisma del centro Italia, all’Aquila, nelle ricerche volute dalla Procura di Brescia a Marcheno in concomitanza con la scomparsa dell’imprenditore Bozzoli e del suo dipendente, poi trovato deceduto a Case di Viso di Ponte di Legno. Attualmente è capofila per la cinofilia da soccorso della Colonna Mobile del Dipartimento di Protezione Civile Nazionale

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU