La relazione dell'analisi costi e benefici sul Tav "domani la pubblichiamo sul sito del Mit e oggi la consegniamo sia a Di Maio sia a Salvini". Ad annunciarlo il ministro per le Infrastrutture e i trasporti Danilo Toninelli oggi a Firenze.
Toninelli ha osservato che "finalmente si aprirà un dibattito pubblico a partire dai numeri", e quindi capire "quanto ci costa, quanti sono i benefici e non si creeranno opinioni su giudizi ma su dati scientifici".
Il ministro dei Trasporti ha detto di aver analizzato "il dossier e penso che rappresenti, purtroppo, e sottolineo purtroppo, un grandissimo disastro perché tra inchieste giudiziarie, tra progetti fallimentari, sbagliati, che sono stati cambiati, imprese in crisi... io non so come peggio di così si poteva fare. Analizzeremo tutta l'opera, d'interesse principalmente regionale, se riusciranno ad andare avanti senza di noi andranno avanti", ha concluso.
Parole a cui replica il Presidente della Regione Sergio Chiamparino: “ogni volta che Toninelli parla si impara qualcosa. Ora scopriamo che la TAV è una opera principalmente regionale".
"In effetti, se si approfondisce, - commenta ironicamente Chiamparino - si scopre che l’Unione Europea l’ha inserita nel corridoio mediterraneo che collega la penisola iberica con l’est Europa per portare più velocemente oltralpe la toma della Valle di Susa. Se non fosse ministro, sarebbe anche simpatico".
"Ora che le elezioni abruzzesi si sono svolte, la smettano con la pantomima elettorale. Il governo decida una volta per tutte, così sarà chiaro chi vuole mettere il Piemonte in un angolo e chi invece lavora per la crescita, la sicurezza, l’ambiente”, conclude Chiamparino.