Politica - 18 febbraio 2019, 21:09

Lavoro, Frediani (M5S): "Tutelare i lavoratori delle cooperative delle strutture sanitarie"

"A Villa San Giovanni di Pianezza situazione insostenibile"

Lavoro, Frediani (M5S): "Tutelare i lavoratori delle cooperative delle strutture sanitarie"

Dobbiamo garantire maggiore tutela ai lavoratori delle cooperative delle strutture sanitarie che ad ogni subentro di appalto perdono diritti e vantaggi acquisiti in anni di lavoro. La situazione insostenibile dei dipendenti delle coop di Villa Papa Giovanni di Pianezza merita maggiore visibilità e impegno da parte delle istituzioni. Siamo pronti a portare il caso in Consiglio Regionale e a compiere ogni azione volta a tutelare i lavoratori

Il Personale impegnato nel servizio infermieristico, di OSS ed di ausiliariato di Villa Papa Giovanni è infatti fortemente preoccupato a causa degli eccessivi carichi di lavoro e soprattutto del mancato rispetto degli impegni contrattuali.

Lo ha appurato oggi la consigliera M5S di Pianezza Ilaria Brancati che ha partecipato allo sciopero indetto da Fisascat-Cisl ed ha incontrato i lavoratori delle cooperative che lamentano una intollerabile mancanza di tutela soprattutto nei subentri d’appalto.

Negli ultimi quattro anni hanno subito tre cambi di cooperative rassegnandosi a perdere ferie, permessi e diritti. L’ultima sostituzione è stata un dramma: i dipendenti della coop precedenti sono stati obbligati a firmare un contratto sul momento senza alcuna trattazione e dibattimento, pena - commentano i lavoratori - il licenziamento. Hanno firmato un contratto part time con orario e paga ridotta: tutto mentre la struttura ha continuato ad assumere e richiedendo la stessa mole di lavoro contrattualizzata precedentemente ed abbassando gli standard di qualità a discapito dei pazienti, per la maggior parte anziani infermi.

 

I dipendenti delle Coop lamentano infine retribuzioni inferiori, a parità di mansione, rispetto agli assunti della Casa.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU