Questi gli appuntamenti di domani, sabato 23, e lunedì 25 febbraio 2019, nell'ambito della programmazione del Circolo dei Lettori di Torino.
SABATO 23 FEBBRAIO
Ore 16-17.30 | La banda dei lettori | A spasso con Dante
Sabato 23 febbraio, dalle 16 alle 17.30, torna l’appuntamento con il laboratorio della Banda dei lettori insieme a Merende Selvagge, a partire da La Divina Commedia (La Nuova Frontiera Jr, illustrazioni di Matteo Berton) di e con Paolo di Paolo. Media partner Giovani Genitori. Costo € 8 (merenda inclusa), la prenotazione è obbligatoria 011 4326827 - info@circololettori.it
Ore 21 | RosaMystica
L’Associazione Ponte di Pace ONLUS, in occasione di M’illumino di meno 2019, la giornata sul risparmio energetico e sugli stili di vita sostenibili, propone una serata di musica e letture, al concerto RosaMystica, sabato 23 febbraio alle ore 21 al Circolo dei Lettori. In collaborazione con Fondazione Circolo dei Lettori, Musicaviva, Associazione Cori Piemontesi e con il patrocinio della Città metropolitana di Torino.
LUNEDI' 25 FEBBRAIO
Ore 18 | La lunga eclissi
Una libera e spregiudicata analisi dell’odierna crisi della sinistra che si legge come un viaggio, compiuto su un veicolo panoramico, nel tempo e nello spazio: lo spazio della teoria, il tempo della storia e il veicolo dell’esperienza vissuta. Achille Occhetto arriva al Circolo dei lettori lunedì 25 febbraio alle ore 18, in dialogo con Piero Fassino, per parlare di La lunga eclissi (Sellerio).
Ore 21 | Moon!
In occasione del 50° anniversario dello Sbarco sulla Luna, un viaggio in tre tappe per scoprire in che modo un sogno antico come l’umanità sia diventato realtà. La prima tappa di Moon! è lunedì 25 febbraio, ore 21 con Giulio Biino, Presidente della Fondazione Circolo dei lettori, per scoprire tutto dello Sputnik.
Prossimi appuntamenti: 11/03 h 21: Dall’Apollo 1 all’Apollo 10; 25/03 h 21: L’Apollo 11: 21 luglio 1969, al Planetario di Torino, (via Osservatorio 30, Pino Torinese)