Scuola e formazione - 23 febbraio 2019, 15:01

Ricca (Lega): "All'Università un incontro critico sul 'clima autoritario che si respira a Torino'? Invitino le forze dell’ordine"

"I sindacati di polizia garantirebbero la pluralità"

Ricca (Lega): "All'Università un incontro critico sul 'clima autoritario che si respira a Torino'? Invitino le forze dell’ordine"

"Un incontro organizzato da un docente dell’Università degli Studi di Torino, in un’aula dell’ateneo, per discutere del ‘clima autoritario’ che si respirerebbe a Torino dopo lo sgombero dell’Asilo Occupato. Che molti professori dell’Unito abbiamo spesso manifestato simpatie o accondiscendenza nei confronti di gruppi dell’estrema sinistra lo sapevamo, che l’ateneo ospiti spesso incontri di pessimo gusto (basti pensare a quelli dichiaratamente antisionisti e che a volte rasentano l’antisemitismo) anche, ma che si spacci per momento di riflessione un incotro dell’ateneo in cui si critica l’operato delle forze dell’ordine, colpevoli solo di voler far riprospettare la legge, non ci sta bene". Lo dice il capogruppo della Lega, Fabrizio Ricca.

"L’appuntamento, intitolato ‘Cosa succede in città?, previsto al Campus Einaudi questo lunedì, parla di migranti e poveri che vengono incessantemente colpevolizzati, di forze di polizia che ostacolavano il lavoro dei giornalisti, largo uso di gas lacrimogeni, cariche della polizia sui mezzi pubblici. Il tutto come se si trattasse di crimini delle forze dell’ordine e non di reazioni legittime alle violenze portate avanti dai professionisti del caos che hanno scatenato guerriglie urbane in città. Forse questi docenti che vogliono capire 'cosa succede in città' dovrebbero invitare ai loro appuntamenti organizzati in ateneo anche i rappresentati dei sindacati di polizia. Così avrebbero un vero quadro di cosa capita".

redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU