Attualità - 25 febbraio 2019, 17:50

Nuova Ztl a pagamento a Torino, i commercianti: "Pronti a tornare a protestare sotto il Comune"

Domani la giunta Appendino dovrebbe approvare le linee guida del progetto che prevede l'ampliamento della chiusura del centro di Torino fino alle 19.30, con la possibilità di entrare prima dietro pagamento di un ticket che comprenderà anche la sosta

Nuova Ztl a pagamento a Torino, i commercianti: "Pronti a tornare a protestare sotto il Comune"

"Se non sono bastate 8.300 firme contro la nuova Ztl, noi commercianti torneremo a protestare sotto il Comune". A farsi portavoce del malcontento della categoria è Fulvio Griffa, presidente del coordinamento delle associazioni di via del centro, alla vigilia della presentazione della nuova delibera di indirizzo sulla nuova Ztl.

Domani la giunta Appendino dovrebbe approvare le linee guida del progetto che prevede l'ampliamento della chiusura del centro di Torino fino alle 19.30, con la possibilità di entrare prima dietro pagamento di un ticket che comprenderà anche la sosta. 

Un provvedimento che è stato discusso ufficialmente l'ultima volta con i negozianti a dicembre 2017. "Noi - spiega Griffa - siamo estremamente seccati di questa giunta che continua a rapportarsi con il settore del commercio - che conta tantissimo in termini economici per tributi diretti al Comune e indiretti - come bambini da educare". All'interno dei confini della Ztl operano circa 5 mila aziende, con una media di 2-3 dipendenti, per un totale che oscilla tra i 15 mila e 20 mila lavoratori. 

L'accusa del Presidente delle associazioni di via è che si tratti di un'altra tassa "mascherata", che rischia di penalizzare pesantemente le attività del "salotto" buono di Torino. "L'Amministrazione - spiega - ha dichiarato di voler bloccare il traffico parassita, i cui numeri ufficiali non sono stati resi noti. Se per entrare è sufficiente pagare, - continua - passa anche in secondo piano il fattore inquinamento". 

"Se si vuole colpire poi chi entra in centro e non paga la sosta basta aumentare il numero dei vigili, non c'è bisogno di sconvolgere il centro", conclude Griffa.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU