Venaria - 26 febbraio 2019, 14:36

Il Castello della Mandria "esce dal letargo" invernale e spegne le sue luci per l'ambiente

Da venerdì 1 marzo riapre il borgo all'interno del Parco e proprio in occasione della Giornata del risparmio energetico propone una visita notturna speciale, illuminata dalle torce elettriche

Il Castello della Mandria "esce dal letargo" invernale e spegne le sue luci per l'ambiente

Il Castello della Mandria, recentemente passato in gestione al Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, riapre al pubblico da venerdì 1° marzo, dopa la pausa per il periodo invernale. E lo fa dedicando un occhio di riguardo all'ambiente e alla sostenibilità.


Immerso nell’oasi naturale del Parco della Mandria, infatti, il Castello è aperto da martedì a venerdì (dalle 10 alle 16) e sabato, domenica e festivi (dalle 10 alle

16.30). Gli Appartamenti Reali del Castello sono visitabile da soli, al prezzo intero di 8 euro (6 euro il ridotto), oppure in accoppiata con la Reggia al costo di 20 euro (ridotto 16 euro).

E proprio venerdì 1° marzo, in occasione della Giornata del risparmio energetico 2019, è possibile partecipare alla speciale visita notturna degli Appartamenti Reali del Castello della Mandria, alla sola luce di una torcia elettrica.

La visita guidata agli Appartamenti Reali inizia dopo un breve tragitto a piedi, partendo dall'ingresso Ponte Verde del Parco La Mandria. Le sale all'interno del castello sono pervenute fino a oggi ricche delle preziose collezioni commissionate da Vittorio Emanuele II di Savoia e sono state riallestite secondo le documentazioni archivistiche.

M.Sci

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU