Politica - 28 febbraio 2019, 18:51

Editoria, in Piemonte duemila lavoratori sottopagati

Audizione in Regione dei rappresentanti dell’Associazione Stampa Subalpina davanti alle commissioni Economia e Cultura

Editoria, in Piemonte duemila lavoratori sottopagati

 

"L’editoria è il settore con la più alta perdita percentuale di posti di lavoro e con un impiego sempre più diffuso di lavoratori autonomi: sono circa duemila solo in Piemonte, sottopagati e privi o quasi delle tutele che spettano ai giornalisti assunti nelle redazioni. Non solo le garanzie economiche ma anche quelle a presidio della libertà di informazione dall'ingerenza della proprietà editoriale". È il quadro emerso nell'audizione dei rappresentanti dell’Associazione Stampa Subalpina davanti alle commissioni Economia e Cultura in Regione riunite in seduta congiunta, chiesta dal consigliere Marco Grimaldi (Leu).

C’è il tema delle garanzie per i lavoratori e c’è la crisi dei giornali locali, che in Piemonte sono diffusi in modo capillare in tutte le province: "Voci importanti del territorio, che faticano ad acquisire nuovi lettori - ha detto Stefano Tallia, segretario della Subalpina -. Non chiediamo finanziamenti a pioggia ma leggi che possano sostenere l’editoria e le iniziative innovative, che diano prospettive di futuro ai giornali e a chi ci lavora. I bandi regionali sono uno strumento importante ma andrebbero ripensati nell'ottica di stimolare percorsi virtuosi, anche a sostegno dei lavoratori".

 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU