Da domani l’alta pressione cederà spazio a correnti cicloniche più umide provenienti dall’Atlantico che renderanno il tempo più movimentato per questa settimana, con una evoluzione tipicamente primaverile fatta di brevi fasi di maltempo intervallate da altrettante brevi periodi più stabili
A Torino quindi avremo questa situazione. Oggi cielo in prevalenza nuvoloso o molto nuvoloso su Alpi occidentali e settentrionali di confine, più soleggiato su pianura e città. Temperature massime non oltre i 16/17 °C. Venti deboli di direzione nordoccidentale su pianure. Forti raffiche di Foehn sulle Alpi e nelle vallate, che in serata raggiungeranno anche le pianure e la città.
Martedì 5 marzo, bella giornata soleggiata a partire da nord con velature al mattino che si dissolveranno gradualmente andando verso sud. Temperature massime stazionarie o con lievi oscillazioni, minime in calo fino 3/4 °C. Venti assenti o deboli di direzione variabile.
Mercoledì 6 e giovedì 7 Marzo
Prima perturbazione un po’ più intensa in arrivo per questo mese, con piogge e nevicate che interesseranno per lo più i settori alpini, le pianure più orientali e la Liguria orientale, mitigando solo in parte la siccità. Temperature in generale calo ma sempre comunque oltre la media del periodo.
Il prossimo fine settimana il tempo si dovrebbe di nuovo prendere una pausa con ritorno dell’anticiclone e belle giornate.