Eventi - 05 marzo 2019, 10:46

"Io non mi schiodo": incontro alla Camera di Commercio di Torino

Angela Trevisan, non vedente e su una sedia a rotelle, oggi è un'efficiente e apprezzata centralinista: è sua una delle voci che guidano gli utenti tra uffici e adempimenti del grande e complesso ente torinese

"Io non mi schiodo": incontro alla Camera di Commercio di Torino

 

Diario di una donna determinata

"Le biografie, di solito, si fanno postume per i personaggi meritevoli oppure per chi cavalca l’onda del successo. Io nulla di tutto ciò. Sono innanzitutto viva e non miro alla celebrità". Così comincia l’autobiografia di Angela Trevisan, classe 1973, oggi efficiente e apprezzata centralinista presso la Camera di commercio di Torino: è sua una delle voci che guidano gli utenti tra uffici e adempimenti del grande e complesso ente torinese.

Angela è non vedente dalla nascita e vive su una sedia a rotelle a causa di una tetraparesi. Ma la sua storia è tutt’altro che triste: dal nuoto alla danza in carrozzina, dal linguaggio Braille alla laurea col massimo dei voti, dai viaggi all’estero alle esperienze teatrali, fino al servizio come volontaria, e non come utente, in diverse associazioni. Una storia bella da leggere, all’insegna del coraggio, dell’intraprendenza e di un’invincibile autoironia. "Insomma – come dice la prefazione -  se vi aspettate un’immagine pietistica della disabilità, cambiate libro!".

Angela Trevisan presenterà la sua biografia dal titolo "Io non mi schiodo – Diario di una donna determinata" (Alfa Edizioni Torino) mercoledì 13 marzo alle ore 18 presso Palazzo Birago, sede istituzionale della Camera di commercio di Torino dove Angela lavora.

Saranno presenti anche Guido Bolatto, Segretario Generale della Camera di commercio di Torino, Silvana Papandrea, Presidente dell’Associazione Sollievo Onlus di Leinì a favore dei bambini e dei giovani, e alcuni ragazzi dell’associazione, che leggeranno – a loro modo – qualche pagina del libro.

 

comuncato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU