Attualità - 12 marzo 2019, 15:00

A Torino le cedole librarie per le scuole elementari diventano virtuali

I genitori potranno rivolgersi direttamente agli esercenti accreditati fornendo loro il solo codice fiscale dell'alunno e dell'alunno

A Torino le cedole librarie per le scuole elementari diventano virtuali

A Torino, dall'anno scolastico 2019-2020, le cedole librarie diventeranno virtuali. È questo l'obiettivo del protocollo siglato questa mattina tra Città di Torino e le associazioni di categoria del mercato librario e del mondo educativo, che segnerà l'addio alle 50mila tradizionali cedole cartacee che venivano consegnate ogni anno. 

"Ogni scuola - ha spiegato l'assessore comunale all'Istruzione Antonietta Di Martino - trasmetterà l'elenco degli allievi e dei libri di testo adottati agli uffici comunali dei Servizi Educativi. Questi dati inseriti verranno inseriti in una piattaforma, in cui sono presenti anche i cartolibrai." 

I genitori potranno dunque rivolgersi direttamente agli esercenti accreditati, senza doversi recare come ora a scuola e poi in negozio, fornendo loro il solo codice fiscale dell'alunno e dell'alunno. Coinvolti dalla novità 33 mila famiglia, 81 scuole primarie (52 statali e 29 paritarie) e al momento 114 librerie. Proprio quest'ultime, secondo Ascom e Confesercenti Torino, avranno un maggior beneficio dalla digitalizzazione delle cedole perché "limiterà l'uso improprio, come accadeva con quelle cartacee, che in molti casi finivano direttamente ai distributori facendo diminuire le vendite di libri e di altri oggetti."

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU