L’Associazione Novapangea di Torino ha organizzato l’arrivo in Italia della delegazione dell’international Medical Center (IMC) Foundation di Mosca, voluta nel 2015 dal Governo russo, in collaborazione con il Comune di Mosca, per creare uno scambio di conoscenza ed esperienza tra la Russia e gli altri Paesi del Mondo, nel settore sanitario.
Questo “Medical Cluster” internazionale nacque per rispondere a due diverse esigenze del Paese. La necessità di rivedere e migliorare il sistema sanitario nazionale, ora ancora non del tutto efficiente, e dalla volontà di accrescere la formazione del proprio personale medico.
Esso si prefigge l’obiettivo di raccogliere al suo interno le principali eccellenze internazionali in questo settore, anche tecnologiche, garantendo l’ingresso di know-how e conoscenze mediche nel Paese.
Occorre tener conto, infatti, che le nuove tecnologie in campo sanitario arrivano in Russia con quattro anni di ritardo rispetto ai Paesi europei.
La finalità di IMC Foundation è quella di porsi, nei prossimi anni, come punto di riferimento internazionale.
A tale operazione hanno già aderito molti Paesi, ma l’Italia è ancora assente, sebbene per la Russia essa rappresenti uno dei primi Paesi al Mondo per competenza ed organizzazione sanitaria.
E’ preciso interesse della direzione di IMC Foundation valutare quanto l’Italia possa offrire in campo sanitario e presentare i propri progetti, che vedranno la loro realizzazione nei prossimi anni.
Pertanto la delegazione, composta dai tre membri di direzione della IMC Foundation, giungerà in Italia oggi 18 marzo e si fermerà 4 giorni per visitare strutture ospedaliere, cliniche e dipartimenti universitari di Torino e Milano. Incontrerà anche imprenditori.
Si tratta della loro prima visita; ne seguiranno altre, dal momento che sarebbe stato impossibile valutare l’intero panorama nazionale in soli quattro giorni.
La delegazione sarà accompagnata, durante tutte le visite, dall’Avv. Alessandra Campia, presidente dell’associazione Novapangea e da medici piemontesi e lombardi riconosciuti, a livello internazionale, come eccellenze nel loro campo.