Politica - 18 marzo 2019, 17:50

Balon, Foglietta (PD): "Aumentate le tariffe per gli operatori non professionali senza autorizzazione del Comune per 5 mesi"

La consigliera comunale ha interpellato in aula l’assessore al Commercio Alberto Sacco

Balon, Foglietta (PD): "Aumentate le tariffe per gli operatori non professionali senza autorizzazione del Comune per 5 mesi"

Balon ancora al centro del Consiglio comunale di Torino. La consigliera comunale Chiara Foglietta (PD) oggi in Aula ha interpellato l’assessore al Commercio Alberto Sacco sull’aumento delle tariffe per il balon del sabato e della domenica (a decorrenza 1° luglio 2018) avvenute senza l’autorizzazione del Comune. "La delibera di Giunta che autorizzava l'aumento è arrivata - spiega Foglietta - ben 5 mesi dopo, il 27 novembre, dopo che il Comune ha ricevuto diversi reclami da parte di ambulanti".

"Di fatto sono stati riscossi da parte dell’Associazione Commercianti Balon soldi senza che il Comune avesse autorizzato il tutto per alcuni mesi”. “Le motivazioni utilizzate per spiegare il rincaro della vendita degli stalli agli operatori non professionali sono molto discutibili - continua Foglietta -. Si parla di rincari importanti: il 30% il sabato e il 15% la domenica con iva aumentata in proporzione. Ho chiesto all’assessore chi ha condotto l’istruttoria in Comune per verificare che le motivazioni che sottendono il rincaro siano veritiere. Pare, infatti, che l’associazione abbia aumentato le tariffe in corrispondenza all’aumento del carico di lavoro. Spetta, infatti, all’Associazione verificare che gli ambulanti non professionali non espongano e vendano merci oltre le 18 volte nella Regione Piemonte, come da legge regionale del 2017, timbrando un apposito cartellino. Il controllo e la timbratura dei cartelli in vista dell'aumento degli espositori avrebbe fatto aumentare i costi di gestione da parte dell'Associazione che si sarebbe rivalsa sugli ambulanti. Ho chiesto ancora all’assessore chi ha controllato che l’associazione timbri realmente i cartellini.  Al solito non ho ricevuto risposte adeguate". "Mi pare importante - conclude Foglietta - che si incentivi l'attività del balon e che eventuali limitazioni alle attività dovute a questioni economiche vengano accuratamente gestite dal Comune nell'ottica di una gestione del territorio attenta e di prospettiva, non lasciate all'attività non verificata di un'associazione".

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU