Eventi - 20 marzo 2019, 07:11

Tutto pronto per l'edizione 2019 del Carnevale di Banchette: si comincia sabato 30 marzo

Tante le maschere e i gruppi storici "ospiti" della manifestazione che si concluderà il 6 aprile

Tutto pronto per l'edizione 2019 del Carnevale di Banchette: si comincia sabato 30 marzo

Si avvicina l'appuntamento con il Carnevale Banchettese 2019 e a far compagnia al pubblico ci saranno Gianduja e Giacometta e molte altre maschere e gruppi storici "ospiti".

Dopo il successo delle passate edizioni, giunge alla 40ª edizione il Carnevale di Banchette, che si svolgerà nei giorni di sabato 30 marzo, domenica 31 marzo, lunedì 1° aprile e terminerà sabato 6 aprile, con la cena di chiusura del Carnevale.

Sabato 30 marzo, alle 19:30, si terranno le Cerimonie dell’Investitura: le cerimonie di investitura dei nuovi personaggi, il passaggio dei personaggi dello scorso anno all’Ordine del Fiore di Zucca, e la presentazione alle Autorità ed agli Enti ed Associazioni avverranno presso la sede del Circolo Banchette. Dopo un breve rinfresco, dal balcone del Circolo, ci sarà il proclama alla cittadinanza della Cossatera e del Cossatè. A seguire avrà luogo il Corteo Storico con partenza da via Roma, via Samone, con i Personaggi Del Carnevale Di Banchette, l’Ordine del Fiore di Zucca, Gianduja e Giacometta; il Bicciolano e la Bela Majin di Vercelli; Re Biscottino e Regina Cüneta di Novara; Pirin e Majn di Oleggio; Cavulera e Mulinè di Rondissone; Stevulin ‘dla Plisera e Majutin dal Pampardù di Santhià; Il Gruppo Storico del Borghetto; Gruppo Storico "La Castellata" Di Chiaverano; Il Gruppo Storico Culturale “Ordine del Conte Verde” di Banchette, le Maschere, allietati dal suono dei Castellani Di Montalto Dora.

I carri allegorici si uniranno al corteo dalla rotonda all'incrocio di via Circonvallazione con via Samone e via Torretta. La sfilata proseguirà in via Circonvallazione, via Castellamonte andata e ritorno, nuovamente in via Circonvallazione, via della Torretta e terminerà nel piazzale della Scuola Media con l’abbruciamento della cossa, tra canti e balli. Lungo il percorso si potranno gustare leccornie e bevande offerte dai cittadini.

Presso il pluriuso comunale annesso alla scuola media S. Pertini di Banchette seguirà una serata danzante. 

Domenica 31 marzo, dalle 9, tradizionale fagiolata, con la presenza dei Cossatè, e visita agli anziani di Casa Serena e al Centro Sociale.


Lunedi 1° aprile, dalle 9, Carnevale con le Scuole, al quale prendono parte più di 400 bambini delle scuole dell’infanzia e della scuola Primaria, che sfilano con costumi diversi per ogni classe e terminerà con lo spettacolo curato dagli animatori dell’Associazione Etoile Sport e Animazione. Seguirà il festoso incontro con gli studenti della scuola media.

Nel pomeriggio ci sarà la visita alla Comunità Cristiana di Banchette.

A conclusione, Sabato 6 aprile: Cena di Chiusura delle manifestazioni del Carnevale, durante la quale saranno estratti i biglietti vincenti della sottoscrizione a premi abbinata al Carnevale.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU