Da oggi a domenica 31 marzo domanda e offerta si incontrano a MondoJuve, lo shopping center tra Nichelino e Vinovo, per la prima edizione di “Future job”, manifestazione dedicata al lavoro, alla formazione e all'innovazione, oltreché all'orientamento scolastico.
L'iniziativa vuol essere uno spazio dedicato, in cui si incontrano domanda e offerta di occupazione, scambiandosi informazioni dirette. Già questa mattina alle 10 si vedevano lunghe code agli stand presenti dove era possibile portare il proprio curriculum e sostenere dei colloqui. Sono circa 400 le proposte lavorative che sono state messe in campo per questa iniziativa", ha spiegato il direttore di Mondojuve, che nell'occasione ha annunciato per il prossimo 6 giugno l'inaugurazione del Reatail Park dello shopping center. "Sarà un altro momento importante, perché porterà altre decine di posti di lavoro".
A Future Job sono presenti aziende, agenzie per il lavoro, centri per l'impiego, enti di formazione e realtà innovative (start up, coworking, ecc.). Oltre a fornire una panoramica delle proprie dinamiche aziendali, le imprese partecipanti raccoglieranno i curriculum vitae e proporranno colloqui di preselezione, e servizi gratuiti di consulenza e di revisione dei Cv. C'è anche una bacheca di annunci lavorativi e nelle mattinate di oggi e domani sono in programma conferenze per le scuole secondarie di secondo grado dal tema “Giovani e lavoro”. Nei 4 giorni si avrà un occhio di riguardo per gli studenti e gli over 50, per i quali saranno messe in risalto le offerte formative/lavorative che li riguardano.
"Il tema del lavoro è fondamentale per un territorio come questo che è stato particolarmente segnato dalla lunga crisi", ha spiegato il sindaco di Nichelino Giampiero Tolardo. "E' buona occasione per far incontrare ricerca e offerta di lavoro in maniera concreta e diretta". Il suo collega Giuseppe Guerrini, sindaco di Vinovo, ha sottolineato l'importanza che siano presenti sia le istituzioni (Future Job ha il patrocinio anche della Città Metropolitana e dell'Agenzia per il lavoro della Regione Piemonte) che i soggetti privati "perché fare squadra è fondamentale per creare nuove opportunità".
Il 17 aprile ci sarà un'altra iniziativa simile per il territorio, con Io Lavoro in programma a Moncalieri, dove persone e aziende potranno trovare un terreno comune. "Accogliamo con piacere iniziative come questa", ha aggiunto Fiodor Verola, assessore al Lavoro della città di Nichelino. "Noi come Comune stiamo lavorando a tutte quelle opportunità in cui si possano fare valutazioni di prossimità territoriale in relazione alla ricerca delle figure professionali".
Un sistema già rodato dal protocollo sottoscritto proprio con Mondojuve e con la nuova casa di riposo che sarà inugurata nel 2020 (e che si lavora per ottenere anche con Zust Ambrosetti). "La formazione attiva diventa fondamentale", ha concluso Verzola. E le tante persone in coda il primo giorno di Future Job lo testimoniano.